fitness

L’allenamento funzionale può aiutare a perdere peso?

Cos'è l'allenamento funzionale? Può aiutare a perdere peso?

L'allenamento funzionale è un tipo di attività fisica che permette al corpo di effettuare movimenti funzionali con lo scopo di migliorare la performance e non di aumentare solo la massa muscolare come avviene nel sollevamento pesi.  Quindi l'allenamento funzionale si concentra sui movimenti e posizioni che si eseguono nelle attività quotidiane. Movimenti come tirare, sollevare, raccogliere oggetti dal pavimento o accovacciarsi diventeranno più facili grazie a questo tipo di allenamento.   Eseguendo l'allenamento funzionale, si attivano diversi gruppi muscolari contemporaneamente e questo permette di avere un corpo tonico e consumare più calorie. Quando si utilizzano esercizi di fitness funzionale, si ottiene un'accelerazione del metabolismo muscolare, non solo durante l'allenamento ma anche a riposo. Inoltre, questo tipo di allenamento, promuove il rilascio dell'ormone della crescita, un ormone che brucia i grassi e aiuta a perdere peso. L'allenamento funzionale inoltre, se eseguito nel modo giusto, permette una migliore mobilità articolare e riduce il rischio di infortuni.   Puoi aggiungere l'allenamento funzionale alla tua routine o semplicemente farlo al mattino. Questo tipo di allenamento consiste in una serie di esercizi come ad esempio squat, affondi e stacchi, esercizi che richiedono più di un gruppo muscolare per lavorare insieme. Scarica adesso il mio programma di allenamento  
Quanto può aiutare lo sport contro le cardiopatie?

Per molto tempo si è creduto che praticare sport in presenza di cardiopatie sia deleterio per la salute. Dopo diversi studi però la situazione è stata totalmente capovolta.

Infatti oggi i medici prescrivono lo sport in caso di cardiopatie e per ridurre i rischi di malattie cardiovascolari. Numerose ricerche hanno dimostrato che lo sport porta reali benefici per i cardiopatici. Quali sono i benefici?
  • Camminare mediamente 30 minuti per 3 volte a settimana migliora il rendimento della pompa cardiaca fino al 12%!
  • Permette un abbassamento della pressione sanguigna, migliore regolazione della glicemia e livelli di colesterolo più sani.
  • Si incoraggiano le arterie del cuore a dilatarsi più rapidamente e aiuta il sistema nervoso simpatico.
  • Diminuisce lo stress
  • Aumenta l'umore e l'autostima
  • Aiuta a dormire meglio
E' molto importante che la "prescrizione" dell'esercizio sia personalizzata e fatta dal cardiologo. Infatti se hai fattori di rischio per malattie cardiache o hai già avuto un attacco di cuore o un evento cardiovascolare, il medico può conoscere esercizi specifici migliori per te. Secondo uno studio condotto dall'Università di San Paolo in Brasile, fare esercizio aerobico permette di migliorare alcune condizioni cardiopatiche. I ricercatori hanno scoperto che questo tipo di allenamento riattiva il sistema che aiuta a liberare le cellule cardiache dai mitocondri disfunzionali, la rimozione di tali mitocondri aumenta l'apporto di ATP, la molecola che immagazzina energia per la cellula e riduce la produzione di molecole tossiche come i radicali liberi dell'ossigeno. Scarica il mio programma di allenamento https://www.ilmetodo5.it/bonus    
Allenamento a circuito per dimagrire

L'allenamento a circuito E' utile per dimagrire?

L’allenamento a circuito è un particolare tipo di attività che che comprende una serie di esercizi eseguiti ripetutamente a rotazione. Quando un atleta passa da un esercizio all'altro, è in grado di allenare i propri muscoli mantenendo alta la frequenza cardiaca, aumentando così la forza, la resistenza cardiovascolare e cardiorespiratoria. L’allenamento a circuito è utile anche per dimagrire, infatti permette di consumare più energia e quindi un maggiore consumo di calorie. Eseguire questo tipo di allenamento permette al corpo di eseguire esercizi sempre diversi e la perdita di peso.

Quali sono i vantaggi?

  • Si tratta di un tipo di allenamento veloce ed efficace. Spesso chi frequenta la palestra può perdere la motivazione, mentre con l'allenamento a circuito
  • Non ci si annoia mai! L'allenamento a circuito spezza la routine, spostarsi rapidamente da una stazione di allenamento all’altra, variando esercizio mette alla prova il fisico, sfida il corpo su vari fronti, rendendo divertente lo sforzo e l’attività fisica.
  • Permette di bruciare calorie grazie alla riduzione dei tempi di riposo tra un esercizio e l'altro.
  • Permette miglioramenti della forza muscolare Questi allenamenti non-stop sono molto efficaci per i principianti che vogliono costruire una base muscolare in breve tempo
  • Permette un tono muscolare migliore e una maggiore resistenza,
  • L'allenamento a circuito può essere eseguito in gruppo. Allenarsi in gruppo aumenta l'interazione sociale ed è più divertente.
Scarica il mio programma di allenamento Clicca qui https://www.ilmetodo5.it/bonus
l’allenamento a corpo libero funziona?

L'allenamento a corpo libero funziona? Una domanda che si pongono in tanti.

Mentre nuove fantastiche attrezzature da palestra e lezioni di fitness alla moda vanno e vengono, avremo sempre uno strumento con cui possiamo allenarci in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo: i nostri corpi. Alcune persone possono essere scettiche su un allenamento a corpo libero che non utilizza macchinari costosi o pesi pesanti, ma la ricerca mostra che l' allenamento a corpo libero, migliora la forza, la resistenza e la potenza e, se fatto bene, può bruciare calorie importanti.

Quali sono i benefici dell'allenamento a corpo libero?

E' Conveniente: aggiungere peso a un allenamento ha dei benefici. Ma usare il proprio peso corporeo batte i manubri e i bilancieri per comodità. Con le tue mani e piedi (e tutto il resto), puoi realizzare un allenamento sudato ed efficace ovunque: il tuo salotto, una camera d'albergo o all'aperto in uno spazio minimo. Economico: l'allenamento a corpo libero può essere eseguito in palestra, al parco, a casa oppure dove più preferisci. Tutto ciò di cui hai veramente bisogno è il tuo corpo. Efficiente: senza manubri, kettlebell o bilancieri, il passaggio da una mossa alla successiva richiede poco tempo. Con meno riposo, la frequenza cardiaca mantiene il suo livello elevato, un fattore importante per il consumo di calorie. Gli allenamenti a peso corporeo sono essenzialmente intervalli di allenamento, il che significa alternare scoppi di attività intensa a periodi di attività a bassa o bassa intensità. Personalizzabile: le macchine per esercizi sono limitate nel raggio di utilizzo dalle loro impostazioni, ma gli esercizi a corpo libero hanno una moltitudine di modifiche per qualsiasi livello di difficoltà. Pompaggio del cuore e rafforzamento: uno dei più importanti benefici dell'esercizio fisico è la sua capacità di migliorare contemporaneamente la resistenza cardiovascolare e la forza muscolare. Cambiare posizione spesso nell'allenamento mantiene elevata la frequenza cardiaca. Il peso corporeo e la gravità lavorano insieme per rafforzare i muscoli. Il cervello è progettato per imparare. Quando pratichiamo nuove abilità e movimenti con ripetizione regolare, il cervello si allena e questa stimolazione provoca adattamenti positivi. Vuoi iniziare ad allenarti a corpo libero ma non sai come? Clicca qui e scarica il mio programma gratuito https://www.ilmetodo5.it/bonus
Mal di schiena? Qual’è la causa e come rimediare?

Il mal di schiena è sicuramente uno dei disturbi più comuni: studi dimostrano che colpisce fino all’80% delle persone almeno una volta nella vita.

Ti è mai capitato di avvertire una forte sensazione dolarante nella parte bassa della schiena oppure non riuscire ad alzarti senza dolore? Il mal di schiena è spesso causato da un problema con una o più parti della parte bassa della schiena come legamenti, contratture muscolari, di disturbi dell’articolazione tra due vertebre (ernia discale, spondilolistesi) o di artrosi (che compare principalmente dopo i 40 anni). Quindi anche le infiammazioni della zona lombare vengono subito percepite nella parte posteriore del corpo. Restare a lungo in una posizione errata, effettuare movimenti scorretti mentre si svolge attività fisica possono causare lombalgia, un dolore improvviso. Tra i tanti fattori scatenanti che possono spiegare la comparsa del mal di schiena ricordiamo soprattutto l'assenza di attività fisica che non permette ai muscoli di avere tonicità e il sovrappeso.

Come prevenire il mal di schiena?

Uno dei consigli principali è quello di non stare troppo tempo disteso in posizione sdraiata e di iniziare ad effettuare attività fisica. Cerca di tenere le spalle arretrate e sederti in una posizione corretta durante le ore di lavoro. Esistono alcuni esercizi che possono aiutarti ad alleviare il mal di schiena e prevenire problemi futuri. Questi esercizi non richiedono attrezzature speciali e possono essere eseguiti ovunque. Lombari al suolo: distenditi sul ventre, con la faccia rivolta a terra e le braccia lungo il corpo. Inspira ed espira sollevando contemporaneamente busto e gambe. Infine ritorna nella posizione iniziale. Tieni gli addominali in contrazione durante tutto l'esercizio per proteggere la schiena. Schiena piatta: in piedi, con le gambe leggermente piegate, distendi le braccia verso l’alto, prolungando il busto. Durante l’esercizio, sollevati. Effettua un piegamento in avanti  finché il busto non si trova parallelo al suolo . Tieni questa posizione per 10 secondi e poi sali nuovamente tenendo la schiena eretta. Sollevamenti braccio/gamba opposti: Distenditi sul ventre, con il viso rivolto a terra e porta le braccia sopra la testa. Inspira ed espira sollevando contemporaneamente un braccio e la gamba del lato opposto (solleva tutta la gamba da terra, volgendo la punta del piede verso terra). Torna in posizione di partenza. Effettua movimenti corti senza cercare di andare troppo in alto. Se vuoi iniziare ad allenarti ti consiglio di scaricare il mio programma di allenamento Clicca qui e scarica adesso il mio programma di allenamento da 8 minuti  
I 12 Segnali che dà il tuo corpo quando stai assumendo troppo zucchero

Molti pensano che solo i diabetici soffrono per gli alti livelli di zucchero nel sangue, ma non è così.

Chiunque può soffrire e non accorgersi dei danni arrecati ai nervi, vasi sanguigni e organi, causati da troppo zucchero nel sangue.

Gli esperti ritengono che il consumo di troppo zucchero sia una delle principali cause dell'obesità e di molte malattie croniche. Lo zucchero nel sangue, noto anche come glucosio nel sangue, proviene dal cibo che mangi. Il tuo corpo crea zucchero nel sangue digerendo del cibo in uno zucchero che circola nel flusso sanguigno.   Per prevenire le complicazioni, è necessario riconoscere i sintomi in tempo: Fame costante: hai appena mangiato e senti ancora il bisogno di cibo? Segno che probabilmente mangi troppo zucchero; alti livello di zucchero nel sangue impediscono al glucosio di penetrare nelle cellule, il risultato è che il corpo non riceve energia e chiede altro cibo, ancora e ancora. Cercate di ridurre bevande gassate e non mettete lo zucchero nel the e nel caffè, il risultato si farà evidente molto presto. Senso di stanchezza: appena ti svegli ti senti già stanco? C è una ragione molto semplice per questo: alti livelli di zucchero nel sangue fanno si che il corpo non assorbe correttamente il glucosio, l energia è utilizzata in maniera non efficiente e le cellule non ricevono il carburante necessario ecco perché spesso ci si sente stanchi senza motivo. Frequente bisogno di urinare: se lo zucchero nel sangue è troppo, i reni non riescono a riassorbire i liquidi, il che è un male. Per mantenere uguali i livelli di glucosio nel sangue e nelle cellule il corpo dissolve il sangue in fluidi intracellulari per normalizzare la concentrazione di glucosio, il cui risultato sono minzioni più frequenti. Pelle secca: la pelle secca c'entra con alti livelli di zucchero nel sangue ecco perché: l'eccesso di urine disidrata il corpo al punto che la pelle inizia a seccarsi; problemi alla pelle delle gambe sono segno di una restrizione delle arterie e una cattiva circolazione del sangue; danni ai nervi possono sconvolgere le normali funzioni delle ghiandole del sudore, inoltre viene a sbilanciarsi l idratazione della pelle. Difficoltà di concentrazione: conosciamo tutti l'adagio secondo cui al cervello serve zucchero per funzionare meglio. Ma in realtà alti livelli di zucchero impediscono al glucosio di penetrare nelle cellule cerebrali così che il cervello fatica ad avere energia e quindi ne risentono la velocità di pensiero e la capacità di prendere decisioni. Vista sfocata: la vista sfocata è il risultato dell effetto disidratante del troppo zucchero nel sangue, di cui risentono anche le cellule degli occhi. L’effetto e di deformarle e far perdere all'occhio la capacità di mettere a fuoco correttamente. L'esercizio fisico può avere un grande effetto sui livelli di zucchero nel sangue perché lo zucchero nel sangue è usato per l'energia. Quando usi i muscoli, le cellule assorbono lo zucchero dal sangue per ottenere energia. Guarigione più lenta da tagli e ferite: questo succede a causa dei danni vascolari che provoca una cattiva circolazione del sangue soprattutto negli arti inferiori con conseguente irrorazione insufficiente dei tessuti. Impotenza: anche le difficoltà erettili possono succedere a causa degli alti livelli di glucosio nel sangue. Un erezione normale richiede nervi sani, buona circolazione sanguigna e il giusto equilibrio ormonale. Un eccesso di zucchero nel sangue può avere effetti negativi su ciascuno di questi sistemi. Irritabilità: le ricerche dimostrano che chi ha alti livello di zucchero nel sangue è anche più ansioso. Il cervello dipende dalla giusta quantità di glucosio,e cambi improvvisi nei suoi livelli hanno effetti negativi su suo funzionamento ne risulta un peggior dell’ umore. Infatti lo zucchero influenza anche l assorbimento di un altro nutriente che regola l umore, il cromo, il quale serve a tenere stabile il livello di zucchero nel sangue. L insulina, che rimuove il glucosio dal sangue, non funziona correttamente in sua assenza.     A seconda dell'intensità o della durata dell'esercizio, l'attività fisica può aiutare a ridurre la glicemia per molte ore dopo aver smesso di muoversi. Scarica adesso il mio programma di allenamento facile 
Daniele Esposito
Hai del grasso sul petto? Scopri se soffri di ginecomastia

Lo sapevi che dopo l’ addome, il torace è la zona dove gli uomini immagazzinano la maggior parte del grasso corporeo Mentre la maggior parte del grasso toracico è causato da un eccesso di grasso corporeo dovuto a fattori nutrizionali e di stile di vita, esiste un altro tipo causato da una condizione medica, la ginecomastia.

Per ginecomastia si intende il gonfiore del tessuto mammario a causa di uno squilibrio degli ormoni estrogeno e del testosterone. Può interessare uno o entrambi i lati del torace, a volte in modo non uniforme. Può essere causato da fluttuazioni ormonali dovute a cause naturali, ma è anche un effetto collaterale comune dell'uso di steroidi.

Vediamo come riconoscerlo

Il grasso corporeo è generalmente più morbido al tatto, ed e cadente. Se il grasso nei pettorali è più solido, questo potrebbe essere un segno di ginecomastia. Se i capezzoli sono dolenti alla digito pressione, questo potrebbe essere un altro indicatore di ginecomastia. La ginecomastia è una condizione medica guidata dagli ormoni, mentre il grasso toracico regolare è legato alla dieta e allo stile di vita. Se hai un eccesso di grasso corporeo nella pancia, nella schiena o in altri punti del corpo e se sai che la tua dieta ed esercizio fisico hanno bisogno di miglioramenti, ci sono buone probabilità che tu abbia a che fare con grasso corporeo regolare. Può essere più comune quando negli adolescente in via di sviluppo o quando si attraversa l’ andropausa, che è l'equivalente maschile della menopausa. Qualcuno che è semplicemente in sovrappeso potrebbe avere grasso toracico a qualsiasi età. Molto spesso l'intervento chirurgico sarà l'unico per risolvere il problema. Comunque ecco le buone notizie! Non sempre il grasso toracico è ginecomastia.   La verità è che il 92% dei ragazzi con il petto flaccido ha un problema di allenamento e alimentazione. Indipendentemente dal numero di flessioni o ripetizioni di panca che fai, non sarai in grado di bruciare il grasso che circonda il petto. Detto questo, ecco alcuni consigli nutrizionali e di allenamento che ti aiuteranno a migliorare l'aspetto del tuo petto se lo applichi con dedizione e coerenza! La prima cosa su cui devi concentrarti è l’ alimentazione Un buon programma alimentare inizia con uno a cui si può effettivamente attenersi a lungo termine. Non ha senso seguire l’ultima dieta di moda che ti aiuta a perdere peso solo temporaneamente. Inoltre, alcune persone commettono l'errore di non allenare il proprio petto perché hanno paura che fare esercizi mirati farà solo sembrare più grandi i pettorali. Non potrebbe essere più lontano dalla verità! Il fatto è che il tessuto muscolare è molto più denso del tessuto adiposo. In altre parole, il grasso occupa molto più spazio rispetto al tessuto muscolare. Ciò significa che quando il tuo petto è sviluppato, i tuoi muscoli pettorali saranno più piccoli e più definiti di quanto sarebbero se restassero semplicemente come grasso toracico. Diversificare gli esercizi per il petto per impegnare più fibre e unità motorie muscolari. Perdere grasso dalla zona del torace può sembrare scoraggiante, ma la giusta combinazione di dieta, attività ed esercizio fisico può renderlo possibile. Questi esercizi da soli non eliminano il grasso toracico, ma possono tonificare e rassodare l'area del torace.

Cosa fare?

Il classico push up è un ottimo modo per iniziare a colpire il petto e la parte superiore del corpo, rendendo più tonico e meno flaccido il pettorale. piegamenti leva corta daniele esposito È però un esercizio che va inserito in un programma preciso che deve essere effettuato in maniera costante. Puoi iniziare da subito ad ottenere dei benefici e se vuoi dimagrire, scarica adesso il mio programma di allenamento gratuito Clicca qui www.ilmetodo5.it
Daniele Esposito
il grasso della pancia: 5 semplici modi per ridurlo

5 semplici modi per perdere grasso sulla pancia

Il grasso della pancia non è solo un problema estetico, ma è fortemente legato a malattie come il diabete di tipo 2 e le malattie cardiache; per questo motivo, perdere grasso della pancia ha enormi benefici per la salute e può aiutarti a vivere più a lungo.

Il grasso della pancia viene generalmente stimato misurando la circonferenza intorno alla vita. Una circonferenza maggiore di circa 102 cm negli uomini e circa 88 cm nelle donne è conosciuta come obesità addominale. Fortunatamente, ci sono alcune strategie comprovate che hanno dimostrato di colpire il grasso nella zona addominale più di altre aree del corpo. Ecco alcuni consigli basati sull'evidenza scientifica per perdere il grasso della pancia.
  1. Non mangiare zucchero ed evita bevande zuccherate
Gli studi dimostrano che ha effetti unicamente dannosi sulla salute metabolica. Lo zucchero è metà glucosio, metà fruttosio e il fruttosio può essere metabolizzato dal fegato solo in quantità significative. Quando mangi molto zucchero aggiunto, il fegato viene sovraccaricato di fruttosio ed è costretto a trasformarlo in grasso. Lo zucchero “liquido” è anche peggio in questo senso. Le calorie liquide non vengono "registrate" dal cervello allo stesso modo delle calorie solide, quindi quando bevi bevande dolcificate con zucchero, finisci per ingerire quantità eccessive di calorie. Gli studi dimostrano che le bevande zuccherate con zucchero sono legate ad un aumento del rischio del 60% di obesità nei bambini. Se vuoi ridurre lo zucchero raffinato, allora devi iniziare a leggere le etichette. Anche gli alimenti commercializzati come alimenti salutari possono contenere enormi quantità di zucchero.  
  1. Mangiare più proteine ​​è una grande strategia a lungo termine per ridurre il grasso della pancia
Le proteine sono i macronutrienti più importanti quando si tratta di perdere peso. È stato dimostrato che aumentano il metabolismo di 80–100 calorie al giorno e aiutano a mangiare fino a 441 calorie in meno al giorno. Se la perdita di peso è il tuo obiettivo, l'aggiunta di proteine ​​è forse il singolo cambiamento più efficace che puoi apportare alla tua dieta. Uno studio ha dimostrato che la quantità e la qualità delle proteine ​​consumate erano inversamente correlate al grasso nella pancia. Cioè, le persone che mangiavano di più e le proteine ​​migliori avevano molto meno grasso della pancia. Questo studio ha anche dimostrato che i carboidrati e gli oli raffinati erano collegati ad una maggiore quantità di grasso della pancia, ma frutta e verdura erano collegate a quantità ridotte. Quindi aumenta l'assunzione di cibi ricchi di proteine come uova intere, pesce, legumi, noci, carne. Queste sono le migliori fonti proteiche nella dieta. Mangiare molte proteine ​​può aumentare il metabolismo e ridurre i livelli di fame, rendendolo un modo molto efficace per perdere peso. Diversi studi suggeriscono che le proteine ​​sono particolarmente efficaci contro l'accumulo di grasso della pancia.
  1. Riduci i carboidrati dalla tua dieta
La restrizione dei carboidrati è un modo molto efficace per perdere grasso. Questo è supportato da numerosi studi. Quando le persone tagliano i carboidrati, il loro appetito diminuisce e perdono peso. Le diete a basso contenuto di carboidrati portano a una perdita di peso 2-3 volte maggiore rispetto alle diete a basso contenuto di grassi. Esistono anche studi che confrontano le diete a basso contenuto di carboidrati e a basso contenuto di grassi, dimostrando che le diete a basso contenuto di carboidrati mirano specificamente al grasso nella pancia e intorno agli organi e al fegato.Gli studi hanno dimostrato che il taglio dei carboidrati è particolarmente efficace per sbarazzarsi del grasso nella zona del ventre, intorno agli organi e al fegato.
  1. Mangia cibi ricchi di fibre, in particolare fibre viscose
La fibra alimentare è per lo più materia vegetale indigeribile. Si afferma spesso che mangiare molta fibra può aiutare a perdere peso. Questo è vero, ma è importante tenere presente che non tutte le fibre sono uguali. Sembra essere principalmente le fibre solubili e viscose che hanno un effetto sul peso. Queste sono fibre che legano l'acqua e formano un gel spesso che "si trova" nell'intestino. Questo gel può rallentare notevolmente il movimento del cibo attraverso il sistema digestivo e rallentare la digestione e l'assorbimento dei nutrienti. Il risultato finale è una prolungata sensazione di pienezza e riduzione dell'appetito. Il modo migliore per ottenere più fibre è mangiare molti alimenti vegetali come frutta e verdura. Esistono alcune prove che la fibra alimentare solubile può portare a una riduzione delle quantità di grasso della pancia. Ciò dovrebbe causare importanti miglioramenti nella salute metabolica e ridurre il rischio di diverse malattie.
  1. L'esercizio fisico è molto efficace nel ridurre il grasso della pancia
L'esercizio fisico è importante per vari motivi. Numerosi studi hanno dimostrato che l'esercizio aerobico (come camminare, correre, nuotare, ecc.) Provoca importanti riduzioni del grasso della pancia, ed inoltre, impedisce alle persone di riottenere il grasso addominale dopo la perdita di peso, il che implica che l'esercizio fisico è particolarmente importante durante il mantenimento del peso. Inizia adesso un allenamento specifico con il mio programma gratuito Allenamento facile.
Daniele Esposito
Come eseguire il rematore manubri

Spesso alcune persone trascurano l'allenamento per la schiena, senza sapere che è molto importante per l'estetica allenare anche i dorsali.

Inoltre allenare i dorsali permettono di ridurre rischi di lesioni e correggere la postura.

Come si esegue il rematore manubri? Un esercizio per l’allenamento dei dorsali. E’ importante non andare a curvare la schiena , quindi manteniamo in asse il collo e la zona lombare su un unica linea ed effettuo il movimento. I manubri scivolano sulle gambe e i gomiti restano stretti Guarda il video:
Quanti muscoli posso mettere in un anno?
Quante persone che fanno un programma di massa muscolare sanno che la crescita naturale di un intero anno sportivo si aggira solo intorno ai 3,5 chili massimo di muscoli? 

Poche, vedendo le foto che girano sui social di piccoletti trasformati in bestioni in pochi mesi.

Il P.t.o.r. (protein turn over ratio), ovvero il tasso di ricambio proteico di un uomo, che rappresenta l’ammontare totale di proteine, le quali sono quotidianamente demolite e rimpiazzate grazie ai normali processi catabolici e anabolici del nostro organismo (tra cui l’allenamento). Normali nel senso “naturale” della parola. Quindi senza uso di steroidi anabolizzanti e scorciatoie veterinarie. Uno studio ha confermato che in media un uomo di 70kg può avere un incremento muscolare annuale massimo di 3,5 kg, dico annuale! Questa è il delta tra l’anabolismo muscolare naturale (senza uso di steroidi) detto ipertrofia, dove si possono accumulare 8/12,5kg di massa magra, e il catabolismo muscolare indotto dalla reazione del muscolo stesso e da un percorso di definizione pari a 4,5/9 kg = 3,5kg di muscolo, in più in un anno! Purtroppo il mondo degli steroidi e degli atleti alieni ingozzati di farmaci fa credere ancora che si possano accumulare più muscoli in un solo anno, senza fare uso di anabolizzanti. Mi spiace dirvi che, naturalmente, il risultato è questo, cioè massimo 3,5kg. Quindi non vi aspettate di creare una massiccia quantità di muscoli facendo un breve percorso di massa, oppure addirittura sperare che vi resti tutto il peso corporeo messo in inverno con gli addominali in vista! L’obiettivo a cui puntare è quello di mettere su 3 kg di massa muscolare buona, muscolo puro, quello che da 22 kg di manubri su panca vi fa arrivare al manubrio di 40kg! Quella massa che si vede lontano un miglio che non è fatta di acqua ma di muscolo e forza pura, quella che ti dura nel tempo e non va via appena smetti di allenarti. Vuoi sapere come fare? Dedizione all'allenamento ma, soprattutto, all'alimentazione. Mangia la giusta quota di carboidrati in buona parte dell’anno, aumenta un po’ la dose proteica e utilizza sempre grassi insaturi, come mandorle, noci e olio extravergine che, oltre a stimolare il testosterone, aiutano a mantenere fermo l’incremento di grasso e non fanno male! Ho visto persone allenarsi e bruciare masse muscolari con allenamenti di 6 volte a settimana, 3 ore di sessione e quasi 7 esercizi x gruppo muscolare. Ma anche no! Questa è una scheda per chi si “dopa”, invece tu devi allenarti meno spesso, meno a lungo, ma meglio! Meglio solo 2 esercizi per i pettorali ma con un carico a limite, un’esecuzione impeccabile e il giusto recupero. Eh già, recupero, che parolone! Sai che differenza c’è tra un recupero di 60″ e uno di 2’30”!? Recuperare 60 secondi tra una serie e l’altra utilizzando un carico medio alto, significa produrre autonomamente un incremento dell’ormone della crescita GH, che tra l’altro è anche lipolitico quindi dimagrante. Ottimo per definire e mantenere la massa magra. Recuperare invece oltre 2 minuti e 30 secondi tra una serie e l’altra utilizzando sempre un carico pesante, significa stimolare il testosterone con un conseguente crescita muscolare meno lipolitica. Strategia da utilizzare nel periodo settembre-gennaio per sfruttare la fase circadiana degli ormoni endogeni. C’è un abisso tra le due tecniche anche se si utilizza lo stesso carico, lo stesso esercizio e la stessa alimentazione! Eppure quante volte vi è capitato che il vostro istruttore, alla vostra domanda “quanto devo recuperare”, vi abbia risposto : “Fa quant vuò tu !” Trovi schede di allenamento e consigli pratici per mettere massa muscolare vera sul mio libro
Daniele Esposito
Buon allenamento  
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: