workout

Come si può allenare la potenza?

Qual'è la differenza tra allenamento di forza e potenza?

C'è una differenza sostanziale..

La principale differenza tra potenza e forza è che con il termine forza si intende la capacità di superare la resistenza, ad esempio un determinato numero di ripetizioni, mentre per potenza si intende la capacità di superare la resistenza nel più breve periodo di tempo, quindi eseguendo un determinato numero di ripetizioni nel minor tempo possibile.

Eseguire allenamenti di forza significa focalizzarsi quindi solo sul peso, mentre allenare la potenza significa focalizzarsi nel generare energia in breve tempo.

Il concetto di potenza viene anche identificato con allenamenti per l' "Esplosività" o in inglese "Strength-Speed ", proprio per esaltare il concetto di "Forza della velocità".

Si tratta quindi della capacità del sistema neuromuscolare di produrre il maggior impulso possibile nel più breve tempo possibile ed è per chi ha come obiettivo di costruire abbastanza potenza per spostare pesi pesanti molto rapidamente.

Uno studio del 2017 sugli effetti dell'allenamento di potenza, ha rilevato miglioramenti della forza muscolare, e della la potenza in sole 6 settimane.

Questo tipo di allenamento viene utilizzato in tante discipline, come gli sport da combattimento, calcio, rugby e sollevamento pesi.

Infatti esistono diversi esercizi che possono essere utilizzati per un allenamento di potenza, sono movimenti che richiedono il massimo sforzo in un breve lasso di tempo.

Esistono diverse tecniche per allenare la potenza:

  • Allenamenti speed-strength (ripetizioni con carichi compresi tra il 25% e il 45% del peso massimale)
  • Complex set (esercizi di resistenza con carico elevato, abbinati a movimenti esplosivi).

Eseguire l'allenamento per la potenza è anche utile per l'aumento della massa muscolare, riduzione della massa grassa e per migliorare la coordinazione.


Vuoi iniziare un programma di trasformazione?
Clicca qui per contattarmi

Daniele Esposito

Come eseguire le croci ai cavi alti

Esercizio complementare per la stimolazione del muscolo pettorale.
Una variante che permette di mantenere la tensione muscolare durante tutto l'esercizio.

Come si esegue l'esercizio?

Si esegue un passo avanti partendo da una posizione con le mani in direzione del mento. Si inizia in apertura chiudendo al mento con la schiena inclinata in avanti a circa 45°, sempre.

Guarda il video:

 

Vuoi iniziare ad allenarti ma non hai un programma di allenamento?

Scarica gratuitamente il programma di allenamento facile

​Clicca qui

Daniele Esposito

lento avanti manubri in piedi
Come eseguire il lento avanti in piedi

Oggi analizziamo l'esecuzione del lento avanti in piedi,

un ottimo esercizio base per la stimolazione dei distretti superiori.

Per eseguire il lento avanti in piedi, si impugna il bilanciere tenendo una presa larga quanto le spalle.
Con il gomito attaccato al tronco si effettua un movimento completo salendo e scendendo completamente andando a portare i gomiti quasi in rec position.

Perchè lo facciamo in piedi?

Perché anche se andremo ad utilizzare un peso piu’ basso, lavorando in piedi facciamo un esercizio ad alta sinergia lavorando moltissimo su addominali, core, corsetto addominale e sui muscoli posturali del dorso.
Anche se utilizzerai un carico piu’ basso rispetto al lento avanti da seduto è molto piu’ importante e completo farlo in piedi.

Cosa non fare?
Non eseguire mai un lento dietro.
Il corpo non è abituato a fare movimenti dietro la testa , questo esercizio è uno dei primi esercizi per l’infortunio della spalla.

Guarda il video:

Come eseguire il burpee easy e completo

Il Burpee è uno degli esercizi a corpo libero più conosciuti, soprattutto nell'ambito del dimagrimento.

Nonostante possa rivelarsi molto faticoso durante l'esecuzione, questo esercizio è molto funzionale proprio perchè coinvolge la maggior parte dei principali gruppi muscolari, è un allenamento di equilibrio e permette di bruciare tantissime calorie.

I burpees aumentano anche la frequenza cardiaca, per questo vengono utilizzati spesso in allenamenti con intervalli ad alta intensità HIIT.

Come si esegue l'esercizio?

La versione completa del burpee si esegue partendo dalla posizione di squat.

Da qui si effettua un piegamento , si portano le braccia avanti e infine il salto.

Guarda il video:

Invece nella versione Easy si evita di eseguire il salto finale in modo da rendere l'esercizio più facile.

Guarda il video:

Scarica gratuitamente il programma di allenamento facile

​Clicca qui

Daniele Esposito

 

Migliorare il sonno con l’esercizio fisico?

Se sei tra quelle persone che fanno fatica a dormire, e non riesci a mantere un sonno stabile soprattutto nel periodo estivo ecco alcuni consigli per te.

Sapevi che l'esercizio fisico influenza il tuo sonno?
Secondo il dott. Michael Grandner, direttore del programma "Sleep and Health Research Program"  all'università di Arizona "Behavioral Sleep Medicine Clinic", l'esercizio promuove la salute in generale e a sua volta promuove un sonno sano.

Come avrai sicuramente sentito spesso l'esercizio fisico riduce lo stress e ti stanca, quindi può sostenere il sonno.

Allenarsi può anche aiutare a ripristinare il ciclo di veglia.

Quando allenarsi?
Come afferma il dottore bisogna analizzare le proprie sensazioni dopo essersi allenato di mattina o pomeriggio e fare una scelta.

Il dottore afferma che se si impiega più di 30 minuti per addormentarsi bisogna moderare l'attività fisica. Altrimenti bisogna continuare cosi.

Se pensi che l'attività fisica di sera non ti faccia sentire bene allora fanno di prima mattina, se invece pensi il contrario è giusto allenarti di sera.
Allenarsi di sera non è deleterio per il sonno, ma varia da individuo ad individuo.

Ovviamente per favorire un miglior sonno è giusto affiancare al proprio allenamento una giusta alimentazione, se non ci si assicura di fornire al proprio corpo la giusta quantità di nutrienti diventa inutile allenarsi per dormire meglio.

Scarica gratuitamente il programma di allenamento facile

​Clicca qui

Daniele Esposito

 

Oggi spezziamo un pò l’addome

Bhè siamo arrivati a 15. Da 15 settimane posto un video di un allenamento da fare a corpo libero, a casa, senza attrezzi per iniziare a muoverti in modo intelligente e per iniziare a Dimagrire.

Oggi spezziamo un po’ l’addome. Allenamento di media intensità. E’ molto importante respirare sempre durante gli esercizi, specialmente durante la stabilizzazione prona. Sembra facile eh?

Allenamento #15 - OPZIONE (1)

stabilizzazione da seduto x30’’

reverse da terra x30’’reps

stabilizzazione prona x30’’

Jumping jack x30’’

devi ripetere la sequenza per 10 volte No stop

Allenamento #15 - OPZIONE 2 (facile)

stabilizzazione da seduto x30’’

reverse da terra x10reps

stabilizzazione prona x30’’

Jumping jack x30’’

devi ripetere la sequenza per 15 minuti rec 60’’

Guarda il video :

Scarica gratuitamente il programma di allenamento facile

​Clicca qui

Daniele Esposito

 

Oggi giochiamo con le bottiglie d’acqua!

Spesso non hai tempo per allenarti o per andare in palestra?

Ecco la tua rubrica video con semplici esercizi per tenerti in allenamento a casa e in palestra in soli 20 minuti, utilizzando semplicemente il tuo corpo e in questo caso una bottiglia d'acqua.

L'allenamento oggi avrà un'unico grado di difficoltà. Molto semplice e divertente.
Se ti è piaciuto, clicca mi piace e tagga un amico/a, ti ringrazio anticipatamente.

Allenamento #5

crunch twist x 30 secondi

stabilizzazione prona con tocco x 30 secondi

reverse da seduto con rotazione x 30 secondi

devi ripetere la sequenza per 10 minuti rec 30''

📄 Consiglio: Inizia con un riscaldamento blando tipo corsa sul posto per 5 minuti e termina sempre l'allenamento con un hiit dimagrante : 5 x (saltelli sul posto stile corda 1 minuti + 5 squat jump).
Se hai la possibilità di correre, riscaldati con 5 minuti di corsa moderata e termina sempre con 10 minuti di cui 1 minuto vel 5.0 e 1 minuto velocità 10.0.

Spero sia stato di tuo gradimento e Buon allenamento #danieleesposito #ilmetodo

Guarda il video :

Allenamenti dal mondo : Rio parte 3

Eh sì. Mi solo allenato anche con attrezzature fatte di ferro e pietra. Su panche di legno e granito che al sole rovente del Brasile, fungevano anche da perfetta piastra 😂.

Approfitto di questo breve video per parlarvi dell'importanza del recupero per un atleta Natural

Programmare l'allenamento e innanzitutto il riposo, è il segreto per un'ipertrofia duratura e senza farmaci.

Oggi primo allenamento dopo 1 settimana di stop assoluto -> Risultati : rigenerato, più pulito, stesso peso e con tanta voglia di iniziare un altro step del mio percorso

Nei programmi dei miei atleti inserisco sempre una settimana di scarico attivo , di solito la terza ( 1 serie in meno a tutti gli esercizi per abbassare il volume e ridurre il tempo di allenamento).

L'obiettivo è quello di recuperare in parte le energie spese durante le settimane di carico e dare la possibilità agli organi, cuore, polmoni, fegato, ma innanzitutto cellule, di rigenerarsi e prepararsi ad una nuova modifica dell'omeostasi.

Guarda il video:

Scarica gratuitamente il programma di allenamento facile

​Clicca qui

Daniele Esposito

Alleniamoci! 2 nuove opzioni di allenamento per te!

Spesso non hai tempo per allenarti o per andare in palestra? PROGRAMMA DIMAGRIMENTO.
Ecco la tua rubrica video con semplici esercizi per tenerti in allenamento a casa e in palestra in soli 20 minuti, utilizzando semplicemente il tuo corpo.
Per le prossime settimane potrai allenarti con me guardando semplicemente questa rubrica.

L'allenamento oggi avrà sempre 2 opzioni che potrai scegliere in base al tuo grado di allenamento.
Se ti è piaciuto, clicca mi piace e tagga un amico/a, ti ringrazio anticipatamente.

Allenamento #4 - OPZIONE DIFFICILE

crunch da terra x60''

stabilizzazione prona x30''

Stabilizzazione prona in movimento x30''

Saltelli sul posto stile corda 30''

devi ripetere la sequenza per 5 volte

Allenamento #3 - OPZIONE FACILE

crunch da terra x10 reps

stabilizzazione prona x10''

Stabilizzazione prona in movimento x3 per lato

devi ripetere la sequenza per 10minuti con 30 secondi di recupero

📄 Consiglio: Inizia con un riscaldamento blando tipo corsa sul posto per 5 minuti e termina sempre l'allenamento con un hiit dimagrante : 5 x (saltelli sul posto stile corda 1 minuti + 5 squat jump).
Se hai la possibilità di correre, riscaldati con 5 minuti di corsa moderata e termina sempre con 10 minuti di cui 1 minuto vel 5.0 e 1 minuto velocità 10.0.

Guarda il video:

Scarica gratuitamente il programma di allenamento facile

​Clicca qui

Daniele Esposito

Spesso non hai tempo per allenarti o per andare in palestra?
Ecco la tua rubrica video con semplici esercizi per tenerti in allenamento a casa e in palestra in soli 20 minuti, utilizzando semplicemente il tuo corpo. Se non disponi di 2 manubri, puoi utilizzare 2 bottiglie di acqua da 2 litri (semipiene).
 
Ogni giovedi per le prossime settimane potrai allenarti con me guardando semplicemente questa rubrica.
 
L'allenamento oggi avrà sempre 2 opzioni che potrai scegliere in base al tuo grado di allenamento.
Se ti è piaciuto, clicca mi piace e tagga un amico/a, ti ringrazio anticipatamente.
 
Allenamento #3 - OPZIONE NORMALE
✅piegamenti su manubri reps x 30 secondi
✅affondi Sagittali alterni reps x 60 secondi
✅curl manubri reps x 30 secondi
⏩devi ripetere la sequenza per 15 minuti no stop (carico consigliato 8-12kg)
 
Allenamento #3 - OPZIONE FACILE
✅piegamenti su manubri (ginocchia a terra) x 10 reps
✅affondi Sagittali alterni 5 reps x gamba
✅curl manubri x 10 reps
 
⏩devi ripetere la sequenza per 10 volte con 30 secondi di recupero (carico consigliato 4-6kg)
📄 Consiglio: Inizia con un riscaldamento blando tipo corsa sul posto per 5 minuti e termina sempre l'allenamento con un hiit dimagrante : 5 x (saltelli sul posto stile corda 1 minuti + 5 squat jump).

Se hai la possibilità di correre, riscaldati con 5 minuti di corsa moderata e termina sempre con 10 minuti di cui 1 minuto vel 5.0 e 1 minuto velocità 10.0.

Guarda il video:

Scarica gratuitamente il programma di allenamento facile

​Clicca qui

Daniele Esposito

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy