fitness

Allenare le gambe è importante?

Salti l'allenamento gambe?

Allora ho una brutta notizia per te!

Molti atleti lavorano duramente sulla parte superiore del corpo e trascurano l'allenamento per la parte inferiore del corpo .
Un fisico estetico deve avere anche una buona massa muscolare sulle gambe. Soprattutto perché il muscolo della coscia poco allenato può risaltare troppo quando la parte superiore è ben allenata.

Potrebbe sembrarti strano, ma l'allenamento della parte inferiore del corpo è estremamente vantaggioso quando vuoi stimolare la crescita dei muscoli della parte superiore del corpo.

Gli allenamenti per le gambe stimolano alcuni dei muscoli più grandi del corpo, il che aiuta a creare uno stato metabolico che favorisce la costruzione muscolare. Puoi costruire muscoli nella parte superiore del corpo senza allenare le gambe, ma il lavoro su tutti i principali muscoli del tuo corpo porterà a risultati più veloci e migliori. La crescita muscolare si verifica quando si rompono le fibre .

Le cellule satellite si affrettano a riparare quelle aree in modo che i muscoli diventino più spessi e più forti. Ormoni specifici segnalano l'attivazione di queste cellule satelliti e delle cellule presenti all'interno dei muscoli, stimolando così la crescita muscolare.

Maggiore è la massa muscolare, maggiore è il rilascio di questi ormoni. Poiché le gambe, insieme ai glutei, contengono alcuni dei muscoli più grandi del corpo, gli allenamenti per le gambe ad alta resistenza sono molto utili per stimolare gli ormoni della crescita e il testosterone, che favoriscono la crescita muscolare in tutto il corpo. Ovviamente non bisogna allenare solo le gambe .

L’allenamento della parte inferiore del corpo è molt

o prezioso per costruire un corpo muscoloso e bilanciato. Per fare ciò è doveroso seguire un programma alimentare nutriente che include un leggero surplus di calorie di qualità, oltre ad un sonno adeguato.


Vuoi iniziare un programma di trasformazione?
Clicca qui per contattarmi
Daniele Esposito

Quattro alimenti per migliorare la tua performance

Come aumentare la propria performance durante l'allenamento?

Ecco alcuni alimenti che possono essere d'aiuto.

Partiamo dal presupposto che mangiare sano è alla base di ogni programma di allenamento. Avere una sana alimentazione è fondamentale per migliorare la performance senza effetti collaterali dannosi.

Ecco 4 alimenti che risulteranno molto utili per portare le tue prestazioni al livello successivo.

Avena

L'avena è facile da preparare e si abbina bene con frutta e frutta secca che sono entrambe fonti facilmente digeribili di calorie.

Inoltre, l'avena è ottima perché fornisce molte proteine e carboidrati a catena lunga. Questi tipi di carboidrati faranno in modo di avere molta energia da usare da due a tre ore prima di allenarsi. Inoltre, l'avena fornisce molto magnesio, ferro e fibre.

Pane integrale

Il pane integrale è molto più sano del pane bianco in quanto contiene più minerali, vitamine e fibre insolubili.

Renderà più sano il tuo pasto pre-allenamento rendendolo facile da digerire senza spendere troppo tempo a cucinare.

Petto di pollo con verdure

Se stai cercando un modo per aumentare seriamente l'apporto proteico senza consumare troppe calorie e carboidrati, allora mangiare il petto di pollo o qualsiasi altro alimento ricco di proteine e povero di grassi è la strada da percorrere.

Inoltre, assicurati di mangiare alcune verdure in quanto semplifica la digestione della carne fornendo fibre solubili e insolubili.

Frullati


Preparare e consumare frullati è un modo benefico non solo di fornire al tuo corpo molte calorie prima di allenarti, ma anche di mantenere il tuo sistema digestivo pulito dalle tossine e assumere molti minerali e vitamine.

Mentre i benefici dipendono dal tipo di frullato che consumi, prova a mescolare verdure verdi e frutta. (no banana, no uva, no anguria). Verdure verdi come spinaci, cavoli, bietole e molte altre verdure verdi sono molto salutari ma per la maggior parte delle persone non gustose e difficili da digerire.

Quindi, puoi goderne i benefici per la salute mescolandoli con frutti dolci per renderli deliziosi e facili da digerire.

Inizia adesso la tua trasformazione
Contattami
Daniele Esposito

Come mantenere il cuore in salute

Il cuore lavora instancabilmente, in ogni momento della giornata.

È Responsabile della fornitura di ossigeno e flusso sanguigno al cervello e ad altri organi vitali.

Quando si tratta di ridurre il rischio di ictus e malattie cardiache, la cura intenzionale del cuore è la prima linea di difesa e la cucina è un ottimo punto di partenza. Una dieta sana ed equilibrata e una sana attività fisica  hanno un impatto significativo sulla riduzione della probabilità di un evento cardiovascolare.

Secondo recenti studi gli alimenti salutari per il cuore possono aiutare a ridurre il colesterolo e la pressione sanguigna, mantenere le arterie libere dai blocchi e persino ridurre il rischio di demenza. Le statistiche americane parlano di un morto ogni trentasette secondi, per malattie cardiache.

Il costo del trattamento di questa malattia epidemica supera i 219 miliardi di dollari all'anno in servizi sanitari, perdita di produttività e spese mediche.  

Cosa mangiare per mantenere il cuore in salute?

 

 

  1. Bacche
    Questi piccoli super alimenti forniscono fitonutrienti necessari per combattere le malattie cardiache. Contengono inoltre elevate quantità di fibra solubile e potenti antiossidanti come gli antociani.
  2. Verdure a foglia verde
    Verdure come cavoli, spinaci e cavolo hanno alti livelli di vitamina K, che funge da agente coagulante. Sono anche ricchi di nitrati alimentari che aiutano a ridurre la pressione sanguigna e migliorare la salute dei vasi sanguigni.
  3. Semi
    Semi di lino, semi di chia e semi di canapa sono pieni di acidi grassi omega-3 e fibre salutari per il cuore. Aiutare a controllare l'eccesso di cibo e il consumo di calorie in eccesso. Con alti livelli di aminoacidi come l' arginina , i semi sono eccellenti antinfiammatori e utili per l'ipertensione.
  4. Mandorle
    Le mandorle sono uno spuntino croccante e soddisfacente con alti livelli di grassi monoinsaturi e fibre per aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiache e abbassare il colesterolo cattivo.
  5. Tè verde
    Il tè verde è ricco di polifenoli e catechine. Entrambi servono come antiossidanti e antinfiammatori per proteggere il cuore e ridurre l'infiammazione. Il tè verde è stato anche associato a tassi metabolici più elevati e una migliore sensibilità all'insulina. In un gruppo di studi , i soggetti che hanno consumato catechine dal tè verde avevano livelli più bassi sia di LDL che di colesterolo totale.
  6. Aglio
    L'aglio è un rimedio naturale per molti problemi di salute e cardiovascolari. Le sue proprietà medicinali omeopatiche risalgono a diversi secoli. Questo potente cugino alla cipolla contiene un composto noto come allicina, che è stato collegato alla pressione sanguigna più bassa e alla riduzione dell'accumulo di placca delle arterie.
  7. Pomodori
    Sono ricchi di licopene, che funge da antiossidante naturale per neutralizzare i radicali liberi e ridurre l'infiammazione. La ricerca ha dimostrato che le persone con bassi livelli di licopene nel sangue sono più sensibili alle malattie cardiache e all'ictus.
  8. Avocado
    Gli avocado sono una delle migliori fonti di grassi monoinsaturi. Sono anche ricchi di potassio, che è un nutriente che supporta la salute cardiovascolare. Solo un avocado fornisce quasi 1.000 milligrammi di potassio. La ricerca ha dimostrato che il consumo di circa cinque grammi di potassio al giorno può ridurre il rischio di ictus fino al 15 percento .
  9. Olio d'oliva
    L'olio d'oliva è ricci di acidi grassi monoinsaturi, che la ricerca ha associato a una migliore salute del cuore. È anche pieno di antiossidanti che combattono i radicali liberi dannosi e riducono l'infiammazione.

Come ti dicevo in precedenza è importante effettuare una sana attività fisica per ridurre la probabilità di un evento cardiovascolare e tenere il tuo cuore in salute.

Scarica adesso il mio programma di allenamento gratuito
Clicca qui

 
 
 
Cos’è la connessione mente muscolo?

Connessione mente-muscolo

Ne hai mai sentito parlare?

 

La connessione mente-muscolo è una contrazione muscolare consapevole ed è la capacità di concentrare la tensione che si crea durante l'esercizio su un muscolo specifico o una regione di muscoli del corpo.

Si è proprio così... il tuo cervello è in grado di focalizzare l'allenamento su un muscolo preciso.

Avere una migliore connessione mente-muscolo significa anche avere più fibre muscolari focalizzate durante l'allenamento. Concentrarsi su un muscolo particolare contribuisce ad aumentarne le dimensioni, anche quando ci si allena con carichi leggeri.

Arnold Schwarzenegger ne parlò nel suo documentario "Pumping Iron" e da quel momento tutti iniziarono ad approfondire l'argomento.  

“Hai mai provato ad allenarti quando sei distratto e passi troppo a lungo tra le serie e poi quando sollevi il peso ti sembra più pesante del solito? Questo perché la tua mente non è collegata ai tuoi muscoli “
Arnold Schwarzenegger  

Durante l'esecuzione della maggior parte degli esercizi in palestra, si coinvolgono muscoli primari e secondari.

Concentrarsi attivando la connessione tra mente e muscolo primario permette di utilizzare più fibre muscolari ed aumentare gli effetti dell'allenamento su quella parte del corpo.  

 

Numerosi sono gli studi che portano avanti questa tesi. La connessione mente muscolo è un collegamento tra sistema nervoso e fibra muscolare e questa connessione viene definita "giunzione neuromuscolare".

Si tratta della sinapsi periferica che si forma tra la terminazione di un motoneurone ed una determinata fibra muscolare.

La contrazione del muscolo avviene grazie ad un neurotrasmettitore chiamato "acetilcolina" che viene rilasciato dal cervello proprio per comunicare con i muscoli.

É stato dimostrato che la connessione mente-muscolo avviene meglio quando si utilizzano carichi moderati, quindi non esagerare.

 

Vuoi iniziare un programma di trasformazione?

Clicca qui per contattarmi

Daniele Esposito

Gestione dello stress attraverso l’esercizio fisico

Vorresti alleviare lo stress e liberare la tensione accumulata?

L'esercizio fisico può essere un prezioso aiuto!

 

Lo stress è diventato una parte quasi inevitabile della vita moderna. Tra le varie strategie per combatterlo, l'esercizio fisico si è dimostrato un alleato potente. Non solo offre benefici tangibili per il corpo, ma ha anche un impatto profondo sulla salute mentale e sul benessere complessivo.

 

Le Endorfine
Gli antidolorifici naturali del cervello

 

 

Una delle ragioni principali per cui l'esercizio fisico è così efficace nel ridurre lo stress è la produzione di endorfine.

Quando esegui un'attività che fa accelerare il tuo cuore e stimola i tuoi muscoli, il tuo cervello risponde generando questa potente miscela di sostanze chimiche. Queste sostanze sono spesso chiamate "ormoni della felicità".

Le endorfine agiscono come potenti antidolorifici naturali, alleviando le tensioni fisiche e mentali che si accumulano durante momenti stressanti.

Quindi, la prossima volta che avvertirai il peso dello stress, ricorda che il tuo corpo ha un alleato potente. Le endorfine. L'esercizio fisico diventa il tuo strumento per attivare questa risposta naturale di benessere!

 

Miglioramento del sonno

Un sonno di qualità è essenziale per affrontare lo stress. Qui entra in gioco l'esercizio fisico: oltre a rilasciare endorfine, favorisce anche il miglioramento del sonno.

Uno dei principali ostacoli allo stress può essere l'insonnia o il sonno disturbato.
Gli effetti calmanti dell'esercizio possono aiutare a stabilizzare i ritmi circadiani e a favorire un sonno più profondo e ristoratore.

 

Effetto anti-ansia

Non è necessario eseguire sessioni di allenamento estese per sperimentare i benefici anti-stress dell'esercizio fisico.

Bastano persino cinque minuti di attività aerobica per innescare effetti anti-ansia.
Quando ti senti stressato, fai un breve giro in bicicletta, una camminata energica o un breve allenamento possono aumentare istantaneamente la produzione di endorfine, migliorando il tuo umore e abbassando i livelli di ansia.

l'esercizio fisico si rivela un alleato naturale e accessibile per gestire lo stress. Le endorfine rilasciate, il sonno migliorato e la riduzione dell'ansia sono solo alcune delle ragioni per cui dovremmo considerare l'attività fisica parte integrante del nostro benessere.

 

Inizia adesso la tua trasformazione

Contattami

Daniele Esposito

 

 

 

 

 

 

 

3 consigli per rimanere concentrato sul tuo dimagrimento

Come rimanere concentrato sul tuo obiettivo?

Ecco alcuni consigli...

 

Intraprendere un percorso di dimagrimento è un discorso serio, se non sei concentrato e non hai una guida definita non riuscirai ad ottenere grandi risultati.
Se sei in un periodo in cui non riesci a dimagrire o semplicemente non sei concentrato su te stesso, ecco alcuni consigli per te!

 


Crea obiettivi specifici e dagli un tempo

 

obiettivi e tempo

 

Creare degli obiettivi specifici e visualizzarli costantemente su te stesso ti permetterà di avere l'attitudine a raggiungerli.
Trasforma il tuo semplice "Devo dimagrire" in "Devo dimagrire 20kg entro un anno".

Ricorda di impostare un obiettivo di dimagrimento specifico e realista,  ti sentirai più motivato ad ottenere quello che desideri davvero.

 

Ogni progresso verso qualsiasi obiettivo significativo è una sfida

 

progressi dimagrimento

 

Hai colpito il bersaglio? Bene, metti le armi da parte per un attimo e festeggia. Ciò che devi fare è non dimenticare di sentirti bene! Prima di passare al prossimo obiettivo devi ricompensarti, per evitare di fallire.

 

Fatti ispirare

 

dimagrire ispirazione

La motivazione è importante, devi appassionarti in ciò che stai facendo. Il motivo per cui Il Metodo 5 è come una famiglia è proprio questo, ogni persona che segue un percorso con me ha la possibilità di condividere, leggere storie di successo e motivarsi insieme agli altri.

Vuoi un percorso personalizzato?
​Contattami
Daniele Esposito

Consigli per ritornare ad allenarsi dopo una lunga pausa

È difficile smettere di allenarsi...

Ma è più difficile ritornare a farlo dopo una lunga pausa.

 

Che sia stato un infortunio, una vacanza o mancanza di motivazione ciò che conta è non rinunciare all'allenamento ed abbandonarlo per sempre... Chi si ferma è perduto!

Capita a tutti di fermarsi per un pò e ripartire può sembrare scoraggiante, ma non deve esserlo.

Con questo articolo voglio rivelarti alcuni suggerimenti per riprendere ad allenarti e ritrovare la tua forma fisica in modo semplice e graduale.  

 

Non partire subito in quarta

 

 

Anche se prima di fermarti hai avuto un esperienza di allenamento intensa non devi esagerare! Non cercare di spingerti al limite dall'inizio, in quanto ciò aumenterebbe il rischio di lesioni.

Se ti infortuni, ti ritroverai a passare più tempo senza allenarti. Il mio consiglio è quello di iniziare gradualmente, allenandoti anche solo 5 minuti più volte a settimana.  

 

Prendi nota del tuo stato fisico e mentale dopo l'allenamento

 

ritornare ad allenarsi annotare progressi

Tenere nota dei propri allenamenti è un'ottima strategia per capire il proprio stato fisico e mentale, i miglioramenti che senti dopo diversi allenamenti e inoltre ti aiuterà a mantenere viva la tua motivazione.  

 

Ricorda che probabilmente sarai dolorante

 

Se torni in palestra dopo una lunga pausa, lo sentirai molto probabilmente il giorno dopo.  

 

Non dimenticare mai il riscaldamento

  ritornare ad allenarsi

 

Per aiutare il tuo corpo a recuperare più velocemente è importante eseguire anche un buon riscaldamento prima di iniziare e un defaticamento. Effettuare il riscaldamento prima del tuo allenamento è molto utile, per preparare il corpo allo sforzo che andrà a fare.

La frequenza cardiaca aumenta aumentando anche la temperatura corporea con lo scopo di prevenire lesioni muscolari e articolari.

Effettuare un buon riscaldamento serve anche ad attivare il sistema nervoso che sarà pronto ad allungare e sciogliere delicatamente i muscoli rendendoli meno sensibili alle lesioni.  

 

Riposati dopo gli allenamenti

 

Non pensare che evitare di riposarti oppure distruggerti con ore ed ore di allenamento possa velocizzare il recupero delle tue performance.

Il recupero è importantissimo per il raggiungimento dei tuoi risultati. Ogni volta che ti alleni, che si tratti di un allenamento breve o lungo creerai delle microscopiche lesioni nei tuoi muscoli che il tuo corpo riparerà durante il riposo rendendoti di conseguenza più forte e in forma.  

 

Vuoi iniziare un programma di trasformazione?
Clicca qui per contattarmi
Daniele Esposito

 

Allenamento donna: 7 consigli per te

Come migliorare l'allenamento e non fare errori

Ecco alcuni suggerimenti

 

1. Non fare cardio all'inizio

Spesso ti hanno consigliato di fare almeno 20 o 30 minuti di tapis roulant all'inizio. Sposta il cardio alla fine del workout.

Sicuramente consumerai più grassi e il tuo corpo ti ringrazierà.  

 

2. Allenamenti brevi ed intensi

 

Si possono avere risultati evidenti anche con 2 allenamenti "intensi" a settimana.

Non è fisiologico allenarsi tutti i giorni o più di 4 volte a settimana in maniera blanda se si vuole cambiare decisamente il proprio corpo.

 

3. Allena le gambe all'inizio

 

Mai alla fine! Terminare il workout con un esercizio per le cosce significa aumentare la ritenzione e la cellulite!

Sai quante donne ho conosciuto che purtroppo allenandosi in altre palestre... sono entrate senza cellulite ed uscite piene di cellulite!??? Tante!  

 

4. Tapis roulant senza scarpe

 

Ti consiglio di effettuare sempre una camminata su treadmill senza scarpe.

Il motivo? In questo modo attiverai il triangolo della volta, un polmone secondario che se attivato, spinge il sangue verso l'alto allontanando l'acido lattico che scorre dalle tue cosce = meno gonfiore e cellulite.  

 

5. Riposo a gambe alte

 

Un vero toccasana per chi vuole ridurre il gonfiore di cosce e caviglie. Personalmente lo faccio effettuare alla fine di ogni serie nei workout intensi per le gambe, ma è giusto utilizzarlo alla fine di ogni allenamento per almeno 5 minuti.  

 

6. Allena anche la parte alta

 

Non pensare di diventare un uomo se alleni la parte alta.

Cerca di concludere sempre il workout con un esercizio o una super serie intensa dei distretti muscolari superiori.  

 

7. Recupero attivo 

Tra una serie ed un'altra prova a recuperare in modo attivo magari con una bike reclyne oppure con una camminata blanda.

In questo modo agevolerai il recupero ed eviterai il ristagno dei liquidi sulle cosce.


Inizia adesso la tua trasformazione
Contattami
Daniele Esposito 

Il mito del metabolismo che rallenta con l’età

Scoperta rivoluzionaria!

Il metabolismo non rallenta con l'età

 

"Il mio metabolismo rallenta con l'età, ed è per questo che non riesco a perdere peso!"
Quante volte hai sentito questa frase? Almeno 100!

Per lungo tempo, il rapporto tra invecchiamento, metabolismo e capacità di perdere peso è stato oggetto di dibattiti e speculazioni. Molti attribuiscono al metabolismo rallentato la difficoltà di mantenere un peso forma ideale con il passare degli anni.

Ma è davvero corretto dare tutta la colpa all'età? I cambiamenti corporei e ormonali che accompagnano l'invecchiamento, come la diminuzione della massa muscolare e l'elasticità dei tessuti, sono innegabili. Tuttavia, è veramente l'età a determinare un metabolismo più lento?  

 

Scopriamo cosa dicono le ricerche scientifiche più recenti su questa convinzione radicata. Uno studio condotto su un vasto campione di 6.500 individui di diverse fasce d'età, dalla nascita fino ai 95 anni, ha rivelato risultati sorprendenti:

Contrariamente alla credenza popolare, sembra che il metabolismo non subisca un drastico rallentamento durante la mezza età, come comunemente presumiamo.

Gli esperti, dopo un attento esame, hanno messo in discussione gran parte di ciò che ritenevamo fosse certo fino ad oggi. Le conclusioni di questo studio indicano che il tasso metabolico non registra una significativa diminuzione all'aumentare dell'età.

In effetti, sembra che il metabolismo mantenga una notevole stabilità fino ai 60 anni circa.
Dopo i 60 anni, si osserva una leggera diminuzione del metabolismo, calcolata intorno all'1% all'anno. Nonostante ciò, il declino è meno accentuato di quanto si possa presumere. Inoltre lo studio in questione non ha rilevato differenze significative nel metabolismo tra uomini e donne.

Un altro mito sconfitto riguarda l'influenza della menopausa sul metabolismo femminile. Sorprendentemente, sembra che l'inizio della menopausa non comporti un calo metabolico nelle donne.

 

Ecco alcuni consigli per un metabolismo veloce:

I grassi buoni

Consumare grassi buoni quasi ad ogni pasto, come mandorle fa in modo che la glicemia risulti sempre bassa.

Stesso discorso può valere per le proteine: consumare un quantitativo maggiore di proteine nei pasti principali, accelerare il metabolismo più dei carboidrati. Il corpo per smaltire proteine ed assimilarle, impiega più energia.  

 

L'esercizio fisico

L'esercizio fisico fa aumentare il tasso metabolico.

L'allenamento in generale consuma più calorie, ma innanzitutto innesca un meccanismo di rigenerazione cellulare post esercizio che a a sua volta impiega un bel pò di calorie per completare la sua azione.

 

Mangia spesso

Mangiare spesso stimola il metabolismo: suddividendo l'apporto calorico in un numero maggiore di piccoli pasto piuttosto che in uno o due pasti abbondanti tipo solo pranzo e cena, si contribuisce ad aumentare il tasso metabolico.

Inizia a bere di più!

Proprio in questa fase dell'anno, avere il corpo disidratato compromette il tuo sistema e potresti rallentare ulteriormente il metabolismo.

 

Sei pronto ad iniziare il tuo programma di trasformazione?

Consigli per eliminare il gonfiore sulla pancia

Non riesci proprio a dimagrire?

Vorresti eliminare quel fastidioso gonfiore sulla pancia? Ecco alcuni consigli

 

Iniziare da piccoli cambiamenti e farli diventare delle nuove abitudini è la chiave principale per rimediare al gonfiore sulla pancia.

 

Innamorati dei grassi buoni

Inizia a ridurre l'assunzione di zuccheri intesi come pasta, pane, frutta e yogurt.

Inizia ad inserire ed aumentare i grassi buoni come l'olio extravergine, le mandorle e noci, avocado, nocciole. Vengono chiamati "grassi buoni" gli acidi grassi insaturi, che se consumati con moderazione possono apportare tantissimi benefici al tuo corpo.

 

Cammina di più

Devi tenere il metabolismo attivo anche mantenendo una media giornaliera di 10.000 passi.

Inizia a salire a piedi usando le scale. Parcheggia più lontano e magari inizia a parlare al telefono camminando.  

Allenati per 20 minuti

Per eliminare il gonfiore sulla pancia devi allenarti.  Proprio così!

Pochi minuti al giorno in modo continuativo portano più risultati di 2 settimane di allenamento tutti i giorni.

La costanza premia. Devi creare un programma sostenibile nel tempo. Suddividi il tuo allenamento in 4 workout da 20 minuti cadauno.  

 

Cerca di dormire

 Non è importante quanto dormi, ma come dormi. Raggiungere 6 cicli di sonno da 90 minuti potrebbe essere la direzione giusta.

Spesso ti senti più gonfio e più pesante sulla bilancia perchè non dormi bene. Cerca di dormire almeno6 ore di qualità.  

Sii paziente

Non pensare che chili di grasso accumulati in anni, per non dire decenni, possono essere eliminati da un momento all'altro. Sii paziente.

Ogni piccolo passo che fai quotidianamente ti porterà al traguardo.   Allenarsi ed essere paziente spesso sono le azioni che ti portano ai risultati che desideri. Accade per qualsiasi cosa.

Lavorare sodo ed aspettare, porta al successo, sempre!  

Inizia adesso la tua trasformazione
Contattami
Daniele Esposito

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy