Lo step up è un esercizio nel quale si và ad emulare il movimento sulla scala ed è un esercizio unilaterale a catena cinetica chiusa il che significa che il corpo si muove e un arto rimane fermo.
Questo esercizio permette una grande sollecitazione del gluteo. Poggio il piede per intero , salgo e riscendo con lo stesso piede alternando. Una variante piu’ difficoltosa è eseguire l’esercizio contraendo il gluteo posteriore in salita. E’ importante mantenere una postura dritta in salita e discesa Guarda il video per capire meglio come eseguirlo:
"Un totale cambiamento. Un' evoluzione in tutto!
Christian Di Iorio Ecco la testimonianza di Christian, un risultato eccezionale.
La prova vivente che con il giusto impegno si ottengono grandi risultati anche allenandosi a casa! Guarda il video: Scarica gratuitamente il programma di allenamento facileClicca qui Daniele Esposito
Allenare l'addome è una delle cose principali da fare per moltissime persone che iniziano ad allenarsi.
Rinforzare il proprio addome permette un netto miglioramento estetico ma non solo, permette di sostentare maggiormante la colonna vertebrale e avere più stabilità. Uno degli esercizi che si possono utilizzare per rinforzare il proprio addome è la variante crunch in stazione eretta. L’esercizio si esegue con le gambe in larghezza spalle, ginocchia leggermente piegate e mani dietro la nuca.
Effettuo la contrazione del retto dell’addome aiutandomi con una forte espirazione. Proprio come se dovessi attutire un colpo. Guarda il video: Scarica gratuitamente il programma di allenamento facileClicca qui Daniele Esposito
Se sei tra quelle persone che fanno fatica a dormire, e non riesci a mantere un sonno stabile soprattutto nel periodo estivo ecco alcuni consigli per te. Sapevi che l'esercizio fisico influenza il tuo sonno?
Secondo il dott. Michael Grandner, direttore del programma "Sleep and Health Research Program" all'università di Arizona "Behavioral Sleep Medicine Clinic", l'esercizio promuove la salute in generale e a sua volta promuove un sonno sano. Come avrai sicuramente sentito spesso l'esercizio fisico riduce lo stress e ti stanca, quindi può sostenere il sonno. Allenarsi può anche aiutare a ripristinare il ciclo di veglia. Quando allenarsi? Come afferma il dottore bisogna analizzare le proprie sensazioni dopo essersi allenato di mattina o pomeriggio e fare una scelta. Il dottore afferma che se si impiega più di 30 minuti per addormentarsi bisogna moderare l'attività fisica. Altrimenti bisogna continuare cosi. Se pensi che l'attività fisica di sera non ti faccia sentire bene allora fanno di prima mattina, se invece pensi il contrario è giusto allenarti di sera.
Allenarsi di sera non è deleterio per il sonno, ma varia da individuo ad individuo. Ovviamente per favorire un miglior sonno è giusto affiancare al proprio allenamento una giusta alimentazione, se non ci si assicura di fornire al proprio corpo la giusta quantità di nutrienti diventa inutile allenarsi per dormire meglio. Scarica gratuitamente il programma di allenamento facileClicca qui Daniele Esposito
Ecco a te un nuovo allenamento della rubrica Allenati con Daniele Esposito.
Un programma di allenamento semplice da poter fare a casa oppure in palestra utilizzando alcuni attrezzi e spesso il proprio corpo. Utile per chi vuoi approcciarsi all'allenamento sano, per chi vuole dimagrire, ma innanzitutto uno spunto per tanti trainer che vogliono dei concetti base su cui poter strutturare le proprie schede. Iniziamo. Programma #19 -> Allenamento molto semplice e funzionale. Adatto a chi ha grasso e accumuli sulla parte superiore del corpo (soggetto androide). I movimenti devono essere abbastanza lenti e controllati, è inutile velocizzare gli esercizi, tanto il tempo trascorre sempre allo stesso modo. Si! infatti è un circuito a tempo. La semplicità degli esercizi serve proprio per attivare il dimagrimento verso il 10º minuto di esecuzione consecutiva. Provaci e mi dirai. Ti consiglio sempre di completare il circuito con una stazione aerobica tipo bike 3 min liv 3 oppure saltelli sul posto stile corda. Piegamenti leva corta 10 reps lat machine avanti 10 reps Crunch da terra 10 reps Bike 3 min liv 4 80 watt oppure saltelli sul posto ↘️Ripeti x 20 minuti senza pausa. Si venti minuti senza fermarti.
Guarda il video: Scarica gratuitamente il programma di allenamento facileClicca qui Daniele Esposito
Siamo all'undicesima puntata della mia rubrica gratuita PROGRAMMA DIMAGRIMENTO.
Allenamento di intensità media con una durata più lunga del solito. lavoreremo per 25 minuti consecutivi...ci sarà da sudare.
Commenta tranquillamente e dimmi che ne pensi del tiger explosive.
E ovviamente se ti è piaciuto, condividi e tagga un amico/a, ti ringrazio anticipatamente.
L'allenamento oggi avrà sempre 2 opzioni che potrai scegliere in base al tuo grado di allenamento.
Allenamento #11 - OPZIONE (1)
✅Piegamenti sulle braccia max reps x 30’’
✅Squat Air (espira quando sali) max reps x 30’’
✅Saltelli sul posto stile corda x 30’’
✅Crunch (espira quando sali) max reps x 30’’
✅Plank x 30’’
✅Saltelli sul posto stile corda x 30’’
⏩devi ripetere la sequenza per 25 minuti No stop
Allenamento #11 - OPZIONE 2 (facile)
✅Piegamenti sulle braccia x 10 reps (leva corta)
✅Squat Air (espira quando sali) x 10 reps
✅Saltelli sul posto stile corda x 20’’
✅Crunch (espira quando sali) x 10 reps
✅Plank x 30’’
✅Saltelli sul posto stile corda x 20’’
⏩devi ripetere la sequenza per 5 volte recupero 30’’
📄 Consiglio: Inizia con un riscaldamento blando tipo corsa sul posto per 5 minuti e termina sempre l'allenamento con un hiit dimagrante : 5 x (saltelli sul posto stile corda 1 minuti + 5 squat jump).
Se hai la possibilità di correre, riscaldati con 5 minuti di corsa moderata e termina sempre con 10 minuti di cui 1 minuto vel 5.0 e 1 minuto velocità 10.0.
Spero sia stato di tuo gradimento e Buon allenamento #danieleesposito#ilmetodo5® Guarda il video:
PROGRAMMA DIMAGRIMENTO.
Ecco la tua rubrica video con semplici esercizi per tenerti in allenamento a casa e in palestra in soli 20 minuti, utilizzando semplicemente il tuo corpo.
Per le prossime settimane potrai allenarti con me guardando semplicemente questa rubrica. L'allenamento oggi avrà sempre 2 opzioni che potrai scegliere in base al tuo grado di allenamento. Allenamento #2 - OPZIONE DIFFICILE
 ✅crunch inverso x5 reps per lato
 ✅stabilizzazione in movimento x5 reps
 ✅Combo : piegamento Pliometrico + salto x5 reps
 ⏩devi ripetere la sequenza per 15 minuti puoi fare 1 pausa di 60secondi ogni 5 minuti Allenamento #2 - OPZIONE FACILE
 ✅crunch inverso x5 reps per lato (poggia i talloni a terra ad ogni movimento)
 ✅stabilizzazione prona x30’’ (se riesci 45'')
 ✅piegamento + salto x3 reps
 ⏩devi ripetere la sequenza per 5 volte con 90 secondi di recupero Guarda il video: Vuoi un percorso personalizzato?Contattami Daniele Esposito
Non riesci ad aumentare il peso che utilizzi durante le tue serie di squat? Prima o poi succede a tutti, anche ai migliori atleti. Questo succede perché il nostro sistema neuromuscolare è strutturato in modo da trovare il modo ottimale per eseguire un determinato esercizio. Sotto la supervisione dei i cercatori dell'Università Aristotele di Tessalonica (Salonicco), un gruppo di
giocatori di basket ha seguito un programma in cui ogni serie pesante di mezzi squat (5-8 ripetizioni per
serie) era seguita da uno scatto di corsa di 30 metri. Dopo 10 settimane, il massimale ,per una ripetizione di mezzo squat dei giocatori è aumentato
mediamente del 30% circa, ed è stato riscontrato un incremento significativo anche nella velocità della
corsa e dell'altezza del salto in elevazione. Naturalmente, per mettere in atto questo metodo bisogna sistemare una postazione da squat in prossimità di un'area sgombra sufficiente per eseguire lo scatto di corsa (e magari fare squat completi), quindi la combinazione di scatti e squat può essere di aiuto per superare uno stallo. Vuoi un percorso personalizzato?Contattami Daniele Esposito
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
CloudFlare è un servizio di ottimizzazione e distribuzione del traffico fornito da CloudFlare Inc. L'integrazione con CloudFlare permette che questo si interponga nelle comunicazioni tra questo sito ed il browser dell’Utente, raccogliendo dati statistici su di esso.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questo sito web con il network di advertising Facebook.