esecuzione

Come allenarsi in sicurezza ed evitare gli infortuni

Allenamento in sicurezza

Il segreto per non dire STOP ai tuoi allenamenti


Uno dei segreti per costruire un corpo migliore è trasformare l’allenamento in un’abitudine costante nel tempo. Allenarsi con regolarità permette al corpo di adattarsi e migliorare progressivamente. Tuttavia, per mantenere questo ritmo nel lungo periodo, è fondamentale evitare infortuni.

Molte persone che iniziano un nuovo programma di allenamento tendono a spingere troppo oltre il loro corpo mettendosi a rischio di lesioni, questo perchè l'idea che in molti si pongono è quella che "rendere troppo difficile l'allenamento aumenta i risultati". Non è cosi. Un sistema di allenamento è sicuro quando viene impostato in diversi step di diversa intensità.  

Il ruolo del riscaldamento

 

Il riscaldamento deve avere un ruolo fondamentale nel tuo allenamento, non saltarlo mai. Molte persone lo ignorano, convinte di poterne fare a meno. Nella maggior parte dei casi viene fatto per risparmiare tempo. Non eseguire questa pratica, può creare un aumento del rischio di lesioni e stress sul sistema cardiovascolare.

Iniziare ad allenarsi in modo diretto e facendo fatica, sottopone il cuore e polmoni ad uno stress eccessivo improvviso. La prima fase del riscaldamento và fatta dedicando almeno 5 minuti a una fase iniziale di riscaldamento generale, svolgendo un’attività a intensità medio-bassa e costante. Questo semplice passaggio attiva gradualmente il corpo e lo prepara in modo sicuro allo sforzo che verrà.

Grazie al riscaldamento è possibile prevenire lesioni aumentando la temperatura corporea, la frequenza cardiaca e il flusso sanguigno, creando le condizioni ideali per un allenamento efficace. Oltre a questo, attiva il sistema nervoso, migliora la concentrazione e prepara muscoli, articolazioni e tessuti connettivi, rendendoli più elastici e meno soggetti a traumi.

 

L'esecuzione

Eseguire in modo corretto gli esercizi è molto importante per evitare gli infortuni. Eppure, in molte palestre si vedono atleti che trascurano la tecnica, spesso nel tentativo di sollevare più peso del necessario. Questo compromette non solo l'efficacia dell’allenamento, ma aumenta anche il rischio di farsi male.

Molti bodybuilder tendono a fare proprio questo utilizzando il cheating. Questo comportamento, aumenta notevolmente il rischio di infortuni, come dimostrano numerosi casi nel mondo del bodybuilding.
È quindi fondamentale dare priorità a un’esecuzione corretta per allenarsi in modo sicuro e ottenere risultati duraturi.

Dedica il tempo necessario ad imparare come eseguire al meglio ogni esercizio oppure affidati ad un professionista che ti indichi l'esecuzione giusta di ogni esercizio.

 

Daniele Esposito

L’esercizio per eccellenza per il tuo addome

Plank

L'esercizio per eccellenza che allena addominali e non solo

 

L'altro giorno sono venuto a conoscenza dell'incredibile record di un uomo rimasto per ben nove ore e 30 minuti in posizione di plank. Si tratta di uno dei più popolari ed efficaci esercizi di allenamento per la forza del core.

È un esercizio che coinvolge l'intero corpo e richiede solo il peso corporeo come resistenza. Sicuramente ti sarai trovato in questa posizione e i 30 secondi trascorsi saranno sembrati i più lunghi della tua vita.  

 

Ma come si esegue?  

Oggi vediamo come eseguire questo famoso esercizio.

Il plank è un esercizio statico che permette di allenare l'addome, ma non solo.Questo esercizio permette di far lavorare allo stesso tempo anche altri muscoli. è un esercizio molto efficace e aiuta anche a migliorare la postura.

Si esegue rivolgendo l'addome verso terra e piegando i gomiti allineandoli alle spalle appoggiandosi solo sugli avambracci e sulle punte dei piedi. Si può eseguire in forma facilitata in leva corta, quindi appoggiando le gambe a terra.  

 

Guarda il video:

 

 

Vuoi iniziare un programma di trasformazione?

Clicca qui per contattarmi

Daniele Esposito

Come eseguire la lat machine a presa inversa

Oggi capiamo come eseguire al meglio la lat machine a presa inversa.
Si tratta di un esercizio molto utilizzato per la stimolazione del gran dorsale

Andiamo a stimolare maggiormente la zona centrale della schiena e abbiamo una grande sollecitazione del bicipite.

L'esercizio si esegue sedendosi sulla macchina, i piedi vanno incastrati preferibilmente nei supporti, si afferra la barra e si esegue il movimento.

Guarda il video:

Cosa non fare?
Non inarchiamo troppo la schiena e cerchiamo sempre di fare un movimento completo quindi allungando completamente e ritornando in direzione del petto.

Scarica gratuitamente il programma di allenamento facile

​Clicca qui

Daniele Esposito

Come eseguire i piegamenti sulle braccia alla perfezione

Da sempre i piegamenti sulle braccia sono il classico esercizio che permette di allenare il petto a corpo libero.
Questo esercizio è stato reso famoso per il suo utilizzo in ambito militare.

Esercizio ideale per chi non ha a disposizione dei pesi o non essendo un atleta avanzato vuole allenarsi a corpo libero.

Grazie a questo esercizio ad alta sinergia andiamo ad allenare il pettorale e lavoriamo tanto il core.

Lo vediamo nella posizione classica, leva lunga.

Come si esegue l'esercizio?

L’esercizio viene eseguito posizionando le mani alla larghezza delle spalle appoggiandosi sulle punte e posizionando la testa in avanti.
Il gomito è leggermente proiettato dietro.

Per chi non riesce ad eseguirlo correttamente può effettuare la versione piu’ facile appoggiandoo le ginocchia in avanti.

Guarda il video:

Scarica gratuitamente il programma di allenamento facile

​Clicca qui

Daniele Esposito

Come migliorare l’esecuzione dei tuoi squat

Lo squat è senza dubbio l'esercizio migliore per allenare gli arti inferiori del corpo.
Essendo un movimento fondamentale è alla base dell'allenamento in palestra.

Come si esegue correttamente lo squat?
In posizione eretta posiziona le tue gambe semiaperte alla larghezza delle spalle con le punte dei piedi verso l'esterno, dopodichè bisogna abbassare leggermente la schiena.

La schiena rimane dritta con le spalle basse e i talloni a terra.

Se vuoi aumentare il peso dei tuoi squat devi rispettare e padroneggiare in modo perfetto questa posizione.

Guarda il video:

Scarica gratuitamente il programma di allenamento facile

​Clicca qui

Daniele Esposito

 

L’esercizio per eccellenza per allenare l’addome

Il crunch da terra è l'esercizio per eccellenza per allenare il retto dell'addome.
Allenare questo muscolo aiuta tanto anche in termini di stabilità, essendo uno dei principali muscoli centrali, inoltre avere un addome forte permette al corpo di avere prestazioni migliori.

La ricerca dell'Università del Wisconsin-La Crosse mostra che questo tipo di esercizio attiva il retto dell'addome e gli obliqui esterni meglio di qualsiasi altro esercizio di base comune.

Come eseguirlo?
Si parte da una posizione precisa : talloni appoggiati a terra , ginocchia unite , mani dietro la nuca e gomiti a terra.
Parto da terra mi sollevo di 15cm e si scende nuovamente.

E’ molto importante rimanere con il mento fisso (immagina di avere un uovo tra il petto e il mento).

Ricorda di avere sempre le ginocchia unite in modo da stimolare l’adduttore e avere un lavoro piu’ completo del retto dell’addome.

Vuoi un programma mirato per l'addome?
Clicca qui per acquistarlo o provarlo gratuitamente
https://www.danieleesposito.it/d90-addome

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy