dimagrire

3 consigli per rimanere concentrato sul tuo dimagrimento

Come rimanere concentrato sul tuo obiettivo?

Ecco alcuni consigli...

  Intraprendere un percorso di dimagrimento è un discorso serio, se non sei concentrato e non hai una guida definita non riuscirai ad ottenere grandi risultati. Se sei in un periodo in cui non riesci a dimagrire o semplicemente non sei concentrato su te stesso, ecco alcuni consigli per te!   Crea obiettivi specifici e dagli un tempo   obiettivi e tempo   Creare degli obiettivi specifici e visualizzarli costantemente su te stesso ti permetterà di avere l'attitudine a raggiungerli. Trasforma il tuo semplice "Devo dimagrire" in "Devo dimagrire 20kg entro un anno". Ricorda di impostare un obiettivo di dimagrimento specifico e realista,  ti sentirai più motivato ad ottenere quello che desideri davvero.   Ogni progresso verso qualsiasi obiettivo significativo è una sfida   progressi dimagrimento   Hai colpito il bersaglio? Bene, metti le armi da parte per un attimo e festeggia. Ciò che devi fare è non dimenticare di sentirti bene! Prima di passare al prossimo obiettivo devi ricompensarti, per evitare di fallire.   Fatti ispirare   dimagrire ispirazione La motivazione è importante, devi appassionarti in ciò che stai facendo. Il motivo per cui Il Metodo 5 è come una famiglia è proprio questo, ogni persona che segue un percorso con me ha la possibilità di condividere, leggere storie di successo e motivarsi insieme agli altri. Vuoi un percorso personalizzato? ​Contattami Daniele Esposito
L’Allenamento per dimagrire in 23 minuti

Qual è l'allenamento per eccellenza che potrebbe farti dimagrire senza farti perdere altro tempo?

Ecco alcuni consigli per ottimizzare il tempo di allenamento, ma dovrai comunque allenarti, sudare e farlo con costanza!

 

La corsa non fa dimagrire

 

 

 

Dimagrire è un processo sottile ed essenziale che si basa sulla perdita di grasso corporeo e sulla conservazione della preziosa massa magra, senza farsi ingannare dalla variazione del peso sulla bilancia o dalla perdita temporanea di liquidi. Sfortunatamente, la corsa da sola potrebbe non offrire l'effetto desiderato.

Prendiamola come esempio: anche se ci impegnassimo a correre per almeno 10 chilometri, un corpo non allenato da 80 kg brucerebbe solo pochi grammi di grasso. Potresti dimagrire correndo se... non mangi nulla e percorsi almeno 40 km al giorno! Non fattibile, vero? Questo perchè durante la corsa il tuo corpo non utilizza i grassi di deposito come fonte energetica.  

 

"Ok daniele, cosa devo fare per dimagrire visto che non ho tutto questo tempo a disposizione?"

Semplice. Devi allenarti intensamente e ad intervalli, anche solo 20 minuti. In questo modo inizierai a consumare grasso DOPO l'allenamento, nelle ore successive all'attività. Per ottenere risultati sorprendenti nel dimagrimento, la chiave sta nell'allenarsi intensamente e ad intervalli, anche dedicando soltanto 20 minuti del tuo tempo.

Questo approccio ti permetterà di sfruttare al massimo il potenziale del tuo corpo, poiché comincerai a bruciare grasso non solo durante l'allenamento, ma anche nelle preziose ore successive all'attività fisica.

L'allenamento ad alta intensità, noto anche come HIIT, è un'opzione efficace per stimolare il metabolismo e favorire il consumo di grassi nel periodo post-allenamento. Questo significa che anche quando riposerai, il tuo corpo continuerà a lavorare per bruciare calorie e migliorare la tua composizione corporea.

Questi brevi allenamenti sono adatti a chiunque abbia una vita frenetica e impegni vari. Non devi necessariamente trascorrere ore in palestra, ma concentrati sull'eseguire esercizi mirati con massima intensità e brevi pause tra le serie.

Ricorda, la coerenza è fondamentale. Se includi queste sessioni di allenamento intensivo nella tua routine regolare e le combini con una dieta equilibrata, i risultati non tarderanno a farsi notare. Prendi il controllo del tuo percorso di dimagrimento e goditi i benefici di un corpo più sano e in forma!  

 

La mia strategia

 

Ecco la strategia di allenamento che faccio utilizzare ai miei clienti dal 2005. L’allenamento h.i.i.t. (Allenamento a intervalli ad alta intensità) è una forma di esercizio che ha dimostrato miglioramenti in termini di forza, resistenza e aumento del metabolismo.

 

Ecco il mio H.I.I.T DA 23 MINUTI

 

  • Squat 30 secondi . Recupero 10''
  • Push up 30 secondi . Recupero 10''
  • Curl Manubri 30 secondi . Recupero 10''
  • Squat 30 secondi recupero 10''
  • Crunch 30 secondi. Recupero 10''
  • Ripetere per 23 minuti No stop

Questo tipo di allenamento porta gli stessi benefici degli allenamenti aerobici di intensità inferiore in un tempo molto più breve.
23 minuti di h.i.i.t potrebbero darti il doppio dei risultati rispetto a 60 minuti di cardio.

Vuoi iniziare un programma di trasformazione?
Clicca qui per contattarmi
Daniele Esposito

Il grande risultato di Rino

"il bisogno di perdere velocemente 10 kg era impellente"

Come ha fatto Rino a perdere 10kg in 47 giorni?

Rino è venuto in consulenza da Milano. Pur avendo scelto di seguire il mio programma a distanza, ha comunque desiderato incontrarmi di persona per la prima visita. In passato, ogni volta che iniziava un programma per mettersi in forma, finiva per abbandonarlo dopo pochi giorni, incapace di essere costante negli allenamenti e nel seguire un'alimentazione sana.

Rino non amava andare in palestra e il suo lavoro estremamente sedentario lo aveva portato a iniziare a mangiare di più e a ridurre l'attività fisica. Stava entrando in un vortice che avrebbe inevitabilmente causato un aumento di peso costante.

3 erano i problemi che gli impedivano di iniziare:

 

Problema 1

Era sempre stanco

 

 

Si sentiva costantemente stanco e sopraffatto da una forte sonnolenza dopo ogni pranzo.

Non riusciva a capire come uscire da questa situazione. Nonostante alcuni giorni digiunasse, era comunque senza energie.

 

Problema 2

Non riusciva più a vestirsi

 

 

Voleva a tutti i costi indossare gli abiti in cui non entrava più.

Iniziava a comprare abiti di taglie più grandi e, non di rado, si affidava all'uso frequente di abbigliamento sportivo, come tute.  

 

Problema 3

Non amava le diete

 

 

Non amava per molti cibi salutari come verdure, pesce e uova.

Questo era uno dei principali ostacoli che gli impedivano di intraprendere un percorso con entusiasmo e dedizione.  

 

Cosa abbiamo fatto?

In consulenza abbiamo analizzato la sua giornata e capito dove c'era margine per migliorare ciò che già faceva. Ho indicato come organizzare gli allenamenti da fare a casa e come fare pasti pratici in modo da farli diventare un'abitudine combinando alimenti di suo gusto e cibi nutrienti.  

 

Allenamento e supporto

Gli allenamenti sono stati maggiormente a corpo libero di un tempo massimo di 30 minuti. Con il mio supporto e quello del mio team è riuscito a superare i dubbi che incontrava durante il percorso e i momenti difficili, specialmente quelli dove voleva sgarrare.  

 

Sei pronto ad iniziare il tuo programma di trasformazione? Io ci sono!

Daniele Esposito
errori allenamento
6 errori da evitare nei tuoi allenamenti

Ti alleni tanto ma non ottieni risultati? Ti vedi sempre uguale?

Ecco 6 errori comuni e fatali che ti impediscono di raggiungere il tuo traguardo!

 

L'errore principale che commettono molte persone che si approcciano all'allenamento è effettuare delle stremanti ed infinite sessioni di cardio prima dell'allenamento.

Effettuare oltre 10 minuti di cardio prima dell'allenamento sicuramente è una strategia che non ti farà dimagrire affatto ne aumentare la massa muscolare se fai un programma di ipertrofia! Il cardio prolungato va effettuato alla fine, sempre!  

 

Allenarsi tutti i giorni

 

  allenarsi tutti i giorni

 

Il corpo si modifica e migliora quando riposa. Allenarsi ad ALTA INTENSITA' tutti i giorni è praticamente inutile.

Nemmeno gli atleti si allenano 7 giorni su 7. Alterna quindi sessioni di allenamento pesante e recuperi attivi.  

 

Allenamenti troppo lunghi

 

  allenamenti lunghi

 

Superare i 90 minuti di allenamento è inutile e controproducente.
La stimolazione di cortisolo (ormone dello stress) dopo i 90 minuti è altissima.
Si rischierebbe solo di gonfiarsi inutilmente e farsi male intaccando anche la massa magra!  

 

Allenarsi sempre con ripetizioni alte

 

  errori allenamento

Non effettuare mai allenamenti con carichi elevati e lavori con ripetizioni sotto le 5 può portare ad uno stallo, un momento in cui i risultati sono pari a zero.

Perchè il tuo corpo dovrebbe cambiare se lo stimoli sempre con manubri da 4kg?

 

Non badare ai tempi di recupero

 

  recupero tempi errori allenamento 

 

Un altro errore che fanno in tanti è proprio questo. C'è una differenza enorme se tra un esercizio ed un altro si recupera 10 secondi o 2 minuti. Quindi, una volta pianificato il programma in base al tuo obiettivo, rispetta i recuperi.

Potresti avere risultati opposti al tuo obiettivo. Come ingrassare se recuperi troppo o troppo poco!  

 

Non essere costante per almeno 4 settimane

 

Allenarsi 5 volte la prima settimana, 3 volte la seconda settimana ed 1 volta la terza, significa aver perso tempo e soldi!

Inizia ad allenarti anche solo 2 volte, ma fallo per almeno 4 settimane consecutive. I risultati saranno evidenti.  

 

Inizia adesso la tua trasformazione

Contattami

Daniele Esposito

Non è mai troppo tardi per volersi bene

Antonio -12 kg e -16 cm di vita in 53 giorni di percorso

Un ottimo risultato!


Antonio è venuto in consulenza dalla Sicilia. Ha scelto di seguire il mio programma a distanza ma ha comunque voluto incontrarmi. Il problema principale di Antonio è che, ogni volta che iniziava un nuovo programma per mettersi in forma, lo abbandonava dopo poche settimane. Non riusciva a mantenere la costanza necessaria per raggiungere i suoi obiettivi. Questo comportamento diventava frustrante per lui e lo faceva sentire demotivato.  

 

Problema 1

Si sentiva sempre stanco e assonnato dopo pranzo, il che influiva negativamente sulla sua produttività nel corso della giornata. Questo stato di affaticamento costante lo portava a mancare di energia durante gli allenamenti, rendendoli meno efficaci e contribuendo al suo scarso impegno nel mantenere una routine regolare.  

 

Problema 2

Voleva indossare di nuovo gli abiti che non gli entravano più. Questo desiderio lo spingeva a iniziare a rimediare al suo problema, ma dopo poche settimane di sforzi, si sentiva demotivato e abbandonava il programma.  

 

Problema 3

Non sapeva come allenarsi ne aveva tempo da dedicare alla palestra.. Non sapere quale tipo di esercizi fare può essere scoraggiante e può portare a una mancanza di fiducia nelle proprie capacità di seguire un programma in modo efficace. Inoltre, il tempo limitato a disposizione di Antonio faceva sì che fosse difficile per lui trovare momenti adatti per recarsi in palestra e impegnarsi in allenamenti strutturati.

 

Cosa abbiamo fatto?

Organizzazione:

 

Ho spesso osservato questo tipo di situazione. Molte persone trovano difficile mantenere l'impegno a lungo termine con un programma perchè non ottimizzano la loro organizzazione. In consulenza abbiamo analizzato la sua giornata e capito dove c'era margine di ottimizzazione.  

 

Allenamento:

 

Ho indicato come organizzare gli allenamenti da fare a casa e come fare pasti pratici in modo da farli diventare un'abitudine. Gli allenamenti sono stati maggiormente a corpo libero di un tempo massimo di 30 minuti. Dopo la prima settimana sono diventati molto facili e divertenti. 

 

Sei pronto ad iniziare il tuo programma di trasformazione? Io ci sono!

Daniele Esposito
L’esercizio per eccellenza per il tuo addome

Plank

L'esercizio per eccellenza che allena addominali e non solo

 

L'altro giorno sono venuto a conoscenza dell'incredibile record di un uomo rimasto per ben nove ore e 30 minuti in posizione di plank. Si tratta di uno dei più popolari ed efficaci esercizi di allenamento per la forza del core.

È un esercizio che coinvolge l'intero corpo e richiede solo il peso corporeo come resistenza. Sicuramente ti sarai trovato in questa posizione e i 30 secondi trascorsi saranno sembrati i più lunghi della tua vita.  

 

Ma come si esegue?

 

Oggi vediamo come eseguire questo famoso esercizio.

Il plank è un esercizio statico che permette di allenare l'addome, ma non solo.Questo esercizio permette di far lavorare allo stesso tempo anche altri muscoli. è un esercizio molto efficace e aiuta anche a migliorare la postura.

Si esegue rivolgendo l'addome verso terra e piegando i gomiti allineandoli alle spalle appoggiandosi solo sugli avambracci e sulle punte dei piedi. Si può eseguire in forma facilitata in leva corta, quindi appoggiando le gambe a terra.  

 

Guarda il video:

 

 

Vuoi iniziare un programma di trasformazione?

Clicca qui per contattarmi

Daniele Esposito

Sollevamento pesi. Quali sono i 3 errori da evitare?

Sollevamento pesi

Ecco gli errori più comuni che probabilmente stai facendo anche tu...

Comprendere come sollevare correttamente i pesi è fondamentale per raggiungere i tuoi obiettivi in sicurezza. Se stai commettendo alcuni errori comuni nel sollevamento pesi, le tue sessioni di allenamento non saranno altrettanto efficaci e potrebbero anche essere potenzialmente pericolose.

Oggi tratteremo tre errori che vengono commessi in modo abbastanza frequente, e vedremo insieme delle soluzioni che ti permetteranno di allenarti in sicurezza.

 

1. Non stai impostando gli obiettivi

impostare obiettivi fitness sollevamento pesi

Al fine di massimizzare l'efficacia di ogni momento trascorso in palestra, è importante avere un piano.
Uno degli errori più comuni nel sollevamento pesi è prendere di mira i muscoli che preferisci allenare, trascurando altre parti del tuo corpo.

Scegli un giorno per lavorare sul tuo core, un altro per le gambe e un altro per le braccia. Tieni traccia dei tuoi esercizi e cerca di superare continuamente te stesso.

Uno dei maggiori ostacoli da superare è trovare la motivazione per spingere davvero te stesso. Quando hai in mente obiettivi chiari, diventa molto più facile trovare quella spinta extra di cui hai bisogno. Invece di fermarti quando sei stanco, fermati quando hai finito.

2. Non stai effettuando un buon riscaldamento

riscaldamento sollevamento pesi

Un corretto riscaldamento è assolutamente essenziale. Se non ti riscaldi, ti esponi al rischio di gravi lesioni.
Non riscaldarsi abbastanza a lungo o non farlo affatto è uno degli errori più comuni di sollevamento pesi ed è anche uno dei più potenzialmente dannosi. È necessario abbracciare un riscaldamento dinamico che prepara i muscoli per lo sforzo.

Potresti sapere come sollevare correttamente i pesi, ma se il tuo riscaldamento non è all'altezza, è solo una questione di tempo fino a quando non ti imbatti in alcuni problemi seri.

3. Non stai assumendo integratori

fitness integratori sollevamento pesi


I giusti integratori possono elevare i tuoi allenamenti a nuove altezze precedentemente irraggiungibili.
Ci sono molti integratori legali, naturali e sicuri sul mercato che possono aiutarti nel raggiungere e superare i tuoi obiettivi.
Tuttavia, non tutti gli integratori sono uguali e uno degli errori più comuni è utilizzare integratori di bassa qualità.

L'integrazione per l'allenamento della forza è una cosa personale, quindi dedica un po’ di tempo alla ricerca delle tue opzioni in modo da poter trovare un regime che si adatti ai tuoi obiettivi e aspettative. La creatina è una delle opzioni più popolari là fuori, in quanto massimizza la produttività, la potenza, la forza e le prestazioni.

Gli aminoacidi possono anche potenziare la pompa e aiutare con il recupero.
Inoltre utilizzare le proteine in polvere del siero di latte è un'altra scelta che potresti prendere in considerazione.
L'utilizzo delle proteine in polvere ti aiuta a dimagrire riducendo l'appetito e aumentando il metabolismo.

Inoltre, le proteine sono il componente principale nei tuoi muscoli.
Sapere come sollevare correttamente i pesi e scegliere gli integratori sono i primi passi che dovresti fare.


Vorresti una guida precisa su come raggiungere il tuo risultato in poco tempo?

Inizia adesso la tua trasformazione

Contattami

Daniele Esposito                

Lo zinco è utile per la perdita di peso?

La carenza di zinco può comportare ritardo della crescita, alopecia, facilità di contrarre infezioni e senso di debolezza.

Lo zinco è un minerale che svolge diverse funzioni importanti nel nostro corpo. Andiamo ad analizzare i suoi benefici.

 

Come altre vitamine idrosolubili, lo zinco non viene prodotto dal corpo, e quindi è fondamentale ottenerlo dalla dieta quotidiana o con l'integrazione.

 

integrazione di zinco

 

 É utile per la perdita di peso?

  zinco per dimagrire

 

È un importante alleato nella perdita di peso, è un fattore essenziale per una tiroide sana. Bassi livelli di zinco impediranno alla tiroide di produrre abbastanza ormone tiroideo per il tuo corpo, causando irritabilità e affaticamento.

Questo minerale agisce come soppressore dell'appetito e può aiutare nella perdita di peso.

Uno studio pubblicato nel 2013 su "Biological Trace Element Research" riporta che gli individui obesi tendono ad avere bassi livelli di zinco circolante nei loro corpi. Pertanto, assumerene una quantità maggiore con la dieta, può favorire individui in sovrappeso e obesi.

Un altro studio pubblicato nel 2013 su "Advanced Pharmaceutical Bulletin"  ha dimostrato di avere effetti positivi sui soggetti obesi che consumavano integratori contenenti 30 milligrammi di gluconato di zinco.

Infatti, i partecipanti allo studio hanno mostrato un miglioramento dell'indice di massa corporea, una riduzione del peso e un calo dei livelli di trigliceridi.

 

In quali alimenti è presente lo Zinco?

 

  cibo che contiene zinco  

 

  • Carni: questo include tutti i tipi, ma soprattutto manzo, agnello, maiale, salmone.
    Sfortunatamente, questi sono spesso i cibi che hanno un alto livello di colesterolo e grassi, quindi assicurati di avere una porzione moderata per una dieta più sana.

  • Noci e semi: mandorle, arachidi, pinoli, anacardi e semi di girasole sono tutte eccellenti fonti di zinco.
    I semi di zucca hanno il più alto livello di zinco di tutti gli alimenti non a base di carne.

  • Cereali - Molti cereali oggi, come crusca, cereali multi-grano e cereali integrali, sono fortificati con minerali tra cui lo zinco.
    Ricorda, i cereali aromatizzati possono essere un'opzione subdola carica di zucchero, quindi assicurati di leggere le etichette.

Puoi assumerlo sotto forma di integratore alimentare, preferibilmente insieme al magnesio e vitamina b6.

 

Vuoi iniziare un programma di trasformazione?

Clicca qui per contattarmi

Daniele Esposito

Perchè non dimagrisci? Ecco i 7 motivi principali

Stai cercando di dimagrire ma ogni tuo tentativo si rivela un fallimento?

Ecco dove stai sbagliando

 

1. Dormi poco e recuperi male

  dormire poco


Il recupero è uno dei 4 fattori del vero dimagrimento. Allenamento, alimentazione, recupero, integrazione controllata.  

2. Fai troppo cardio



Come spesso ti ho spiegato, il cardio non fa dimagrire, anzi correre troppo ed utilizzare solo il cardio come attività fisica, potrebbe farti gonfiare  

3. Interrompi la dieta dopo 5 giorni


Dal lunedì al venerdi dieta e poi il weekend troppo libero! Questa metodica potrai utilizzarla una volta raggiunto il tuo peso.

4. Non sei paziente


I risultati arrivano, ma devi essere paziente e costante! Quest'ultima premia sempre! Ricorda, non devi essere perfetto, ma costante!

5. Mangi pochi grassi e proteine


Si parla tanto di deficit calorico (anche perchè suona bene). Non pensare solo alle calorie, inizia a introdurre grassi buoni e proteine.

6. Non ti alleni in modo adeguato


Probabilmente stai facendo 40 min di cardio, qualche esercizio 3x12 e 3x20 e un po di cardio finale, vero? Non è la strada per dimagrire!

7. Bevi poco



Se non bevi il tuo corpo non capirà mai che deve liberarsi di liquidi in eccesso e di scorie


Vuoi iniziare un programma di trasformazione?
Clicca qui per contattarmi
Daniele Esposito

7 consigli per ridurre il senso di fame

Hai sempre fame?

Ecco alcuni consigli te

 

1. Mangi troppo in fretta

 

Questo è uno dei motivi che possono portare ad avere sempre fame e ad aumentare il gonfiore addominale. Mangiare più lentamente, masticando più volte, aumenta il senso di sazietà.

 

2. Mangi per noia

  senso di fame

 

Spesso nelle mie consulenze affermo che le persone ingrassano perchè si annoiano!

E' una triste realtà. Quante volte ti capita di non avere nulla da fare e di aprire il mobile delle merendine... Prova ad impiegare meglio il tuo tempo, facendo attività che forse oggi non fai come, allenarti, passeggiare, leggere, spegnere il cellulare!

 

3. Mangiare troppi carboidrati

 

  Assumere poche proteine, grassi buoni e verdure a favore di pane, pasta e frumento significa digerire velocemente ed avere sempre fame. Valuta anche che il picco glicemico indotto dai carboidrati porta ad attivare il senso di fame e di zuccheri.

 

4. Mangi in orari sempre sballati

 

 

Non avere degli orari precisi spesso porta ad aumentare il senso di fame! Prova a limitare i fuori pasto e organizzare la tua giornata su 5+1 pasti (colazione, spuntino, pranzo, cena, e un pò di cioccolato fondente).

 

5. Bevi poca acqua

 

Effettivamente bere più acqua può placare il senso di fame perchè tecnicamente il tuo stomaco si riempie di liquidi. Non bere, può portarti ad una serie di problemi e può aumentare il senso di fame.  

 

6. Dormi poco

  dormire poco

Il sonno modifica la nostra sensazione di appetito. In mancanza di sonno il nostro corpo produce un ormone detto grelina, uno stimolatore dell'appetito che regola la sensazione di fame e sazietà.  

 

7. Non ti alleni in modo intenso

 

Allenamenti intensi possono sopprimere momentaneamente la fame, proprio perchè avviene la soppressione della grelina.

Non allenarsi affatto annoia e aumenta la produzione di questo ormone.

 

Vuoi iniziare un programma di trasformazione?

Clicca qui per contattarmi

Daniele Esposito

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy