Blog

55 libri in un anno e la mia routine per vivere una vita straordinaria
Fino qualche anno fa da buon leone, amavo dormire fino all’ultimo minuto possibile e non avrei ai pensato di vivere le mie mattine come le vivo adesso. Gestendo la mia giornata lavorativa quasi esclusivamente di pomeriggio e sera, la mia sveglia suonava intorno alle 8:00 nei giorni normali e mentre nei giorni di allenamento mettevo i piedi a terra già alle 6:30. Ma era un dovere non un piacere. A prescindere dall’allenamento, faticavo ad alzarmi così presto perché ero tecnicamente un amante del calore del letto anche in estate ed è un qualcosa che mi è sempre piaciuto. Reminiscenza di un’infanzia passata a dormire in un posto freddo probabilmente. Dopo una notte completamente insonne, decisi di iniziare a studiare come potevo svegliarmi senza quella sensazione di stanchezza. Lessi un libro che citata proprio una routine mattutina per svegliarsi di buon’ora senza sentire il bisogno di dormire. Iniziai a utilizzare le tecniche che presenti nelle prime pagine e creai una piccola routine, un programma mattutino che mi avrebbe portato a svegliarmi “non stanco” alle sette del mattino tutti i giorni. Ci credevo poco… eppure! Ho portato avanti questa abitudine fino a quando un amico mi ha consigliato il libro the Miracle Morning. Posso oggi affermare che da li è cambiata la mia vita personale e lavorativa. Potenziando la routine sono riuscito a svegliarmi alle 5:00 senza alcun fastidio ne sofferenza. Nell’ultimo anno sono riuscito a leggere 55 libri, scrivere 4 libri, avviare 3 nuovi business, finire gli esami, portare avanti le mie aziende e portare a termine progetti aperti da tempo che aspettavano solo di essere completati. Ma cosa importante, sono riuscito ad avere una visione diversa della vita e maggiore considerazione delle proprie capacità. Tutto questo semplicemente anticipando la sveglia di qualche ora. Ovviamente non serve svegliarsi prima. È di vitale importanza per la crescita personale, crearsi una routine che si adatti al proprio lavoro e alle abitudini e che dia un obiettivo da raggiungere. Un po’ come quando si inizia una dieta. Stravolgere quello che fai, sapendo cosa fare e dove si vuole arrivare. Ecco le 7 regole d’oro per svegliarsi presto
  1. Trova un motivo convincente per svegliarti. Un obiettivo. Che potrebbe essere effettuare un allenamento di 15 minuti per tornare in forma e perdere 5 kg.
  2. Visualizza l’immagine di te sorridente mentre ti svegli da un sonno ristoratore.
  3. Svegliati e lascia il letto senza indugio non appena suona la sveglia. Conta alla rovescia 5, 4, 3, 2, 1 e alzati.
  4. Fai in modo di concederti, appena sveglio, un periodo di tempo di qualità tutto per te. Quindi zero social, zero messaggi, etc.
  5. Svegliati 5 minuti prima ogni settimana fino a quando non arriverai all'ora desiderata. Se sei abituato a svegliarti alle 7:00, prova a puntare la sveglia 5 minuti prima ogni giorno. In poche settimane guadagnerai la tua ora della vittoria.
  6. Individua una routine mattutina di tuo gradimento in modo tale da smettere di procrastinare il momento di alzarti dal letto una volta spenta la sveglia.
  7. Assicurati di avere dormito almeno 6 ore. Completerai 4 cicli di sonno, che sono soddisfacenti per un recupero completo. Credimi!
Il mio consiglio: crea la tua routine ed utilizza i Savers di Hal Erod, autore del libro The miracle morning Le azioni da fare appena sveglio per vivere il miracolo del mattino sono semplici e possono essere posizionate e modificate come meglio riesce. In fondo all’articolo ti spiego come fare per vincere la tua sfida. Silenzio, Non pensare a nulla e concentrarsi. Durata 5 minuti Qualche minuto di consapevolezza e corretta respirazione di pancia, possono fare una grossa differenza in come vivi la tua vita. Hal parla della meditazione come uno dei più grossi regali che tu possa farti e in più è gratis! Le pratiche sono numerose, ma basta poco per iniziare senza dover essere un monaco tibetano. Meditare non significa restare seduti a gambe incrociate per un’ora. Cinque minuti di meditazione, praticati regolarmente, vi permetteranno di godere già degli effetti positivi di questa attività. Affermazioni e Visualizzazioni. Durata 5 minuti Frasi e Affermazioni positive da ripetere a voi stessi, che descrivono la persona che vi piacerebbe diventare. Visualizzazioni! Immaginarvi mentre siete intenti a realizzare i vostri desideri oppure mentre trascorrete una bella giornata lavorativa, mentre passate del tempo con i vostri cari, mentre entrare nella casa dei vostri sogni, mentre ritirare un premio, un riconoscimento. Bisogna pensare e immaginare, al tempo stesso, le sensazioni che potreste provare. Le affermazioni sono un antidoto contro paure e titubanze. Nel libro ci sono degli esempi che l’autore ha portato avanti per anni. Esercizio - Attività fisica. Durata 10 minuti Anche Hal mette l’attività fisica come una delle cose fondamentali da praticare. C’è un motivo per cui le persone di successo praticano sport, regolarmente. Hanno capito che c’è bisogno di essere al top della forma per raggiungere i loro obiettivi e vivere le giornate a pieno ritmo. Dedicarsi all’attività fisica non comporta per forza l’iscrizioni in palestra o attrezzatura particolare. Serve la volontà. I miei programma di allenamento a corpo libero si basano proprio su attivazioni motorie per creare resistenza e accelerare il metabolismo in pochi minuti al giorno. Come il programma New York uscito da qualche settimana che utilizza questo sistema inglobando tutto in 8 minuti al giorno. Clicca qui per scaricarlo https://www.ilmetodo5.it/bonus/ Ricerca - Leggere. Durata 5 minuti Disponete di una fonte di sapere e ispirazione illimitata: i libri. Qualsiasi obiettivo abbiate, qualsiasi cosa vogliate nella vita che sia correre una maratona, diventare ricchi, viaggiare, dimagrire, ci sono libri che possono suggerirvi le dinamiche e la direzione. Leggere anche solo 10 pagine al giorno, significa riuscire a leggere 2 libri di medie dimensioni al mese. Probabilmente l’ultimo libro lo avete letto in vacanza, tra ombrellone e supesantos che vi colpivano in testa. A gennaio 2019 mi ero posto l’obiettivo di leggere 1 libro a settimana. Oggi scrivo questo articolo per onorare il mio risultato e per creare vantaggio e benessere a chi mi segue. Leggere per 10 minuti al mattino, significa creare nuove conoscenze, stimolare la curiosità e andare in fondo ai vostri obiettivi. Scrittura. Durata 5 minuti Dedicare del tempo alla scrittura, anche solo per pochi minuti, è fondamentale per costruire chiarezza e praticare la gratitudine. Vi consente di scrivere i vostri obiettivi, comprendere meglio le dinamiche emotive del nostro cervello e ci fa sintonizzare su ciò che conta. Nel libro suggerisce di Scrivere 4 cose per cui siete grati: la vostra famiglia, una buona notizia, un’esperienza positiva, un obiettivo raggiunto. Vi sentirete più sereni e concentrati. Farete un elenco dei vostri progressi e delle cose positive della vostra esistenza. Come mettere in pratica? Nel libro Hal propone una sfida di 30 giorni per portare a termine una routine Tmm di 60 minuti circa, anche se, come consigliato da lui, la stessa routine potrebbe essere fatta in 6 minuti effettuando un minuto circa per ogni Savers. (Da fare quando siete in viaggio o nel weekend). Il mio consiglio è quello di sfidarvi per 15 giorni utilizzando una routine di partenza semplice da 30 minuti che comprende come sopra elencato, tutti i Savers di 5 minuti e allenamento da 10. Riposando la domenica. Oggi, dopo più di un anno di TMM consecutivo, posso dirti che una volta provato, non ne farai più a meno.
Il rimedio al tuo sgarro natalizio
E se ti dicessi che mangiare tutto quello che vuoi a Natale, ti farà fin troppo bene? Sembra un’affermazione insolita, ma se riesci a mangiare tutto ciò che vuoi in momenti giusti delle festività natalizie, il tuo peso e la forma fisica acquisita finora, non subiranno estremi mutamenti. Le festività natalizie, mai come quest’anno, saranno lunghe e piene di giorni rossi, rossi in tutti i sensi! In 14 giorni ben 7 sono i momenti di sgarro... che potrebbero essere vissuti senza perdere la magia delle cene e dei pranzi insieme ad amici e parenti. Il mio consiglio, come vedrai nel video, è quello di darti alla pazza gioia nei giorni che precedono le festività importanti e tornare a mangiare bene e ad allenarsi proprio nel mezzo. Questa alternanza sgarro e disciplina, inferno e paradiso, farà in modo che il tuo corpo possa bruciare tutto ciò che mangi! Ovviamente se ti alleni. E quest’anno potrai farlo con il mio programma New York, completamente GRATUITO.
8 minuti al giorno con esercizi semplici da fare direttamente a casa tua. https://danieleesposito.it/newyork/ Scaricalo adesso... sarà gratuito solo per alcuni giorni Clicca qui per scaricarlo P.s. Cosa mangiare per recuperare? Ti consiglio ovviamente di fare la mia cara DEtox, una guida alimentare di giorni per smaltire lo sgarro dopo Natale e dopo Capodanno insieme al programma di allenamento https://danieleesposito.it/shop/libri/programma-detox-ebook/ Clicca qui per scaricare la DEtox Nel frattempo, buon Natale 🎄
La Testimonianza di Rino
“Per ora ancora qui... pero ieri ti ho pensato quando ho speso 500 euro al centro campania per rifarmi tutto il guardaroba... le cose che indossavo fino allo scorso anno mi andavano tipo will smith quando faceva il prinicipe di bel air.. hip hop praticamente.. finalmente non ho piu difficolta' nel trovare e acquistare capi di abbigliamento.. e tutto questo grazie a te ( nun fa nient pe 500 eur) sei un grande!!!” Ecco cosa mi ha scritto Rino Guarda la sua testimonianza e scopri come ha fatto a perdere 17 kg in pochi mesi!
7 Consigli utili per gestire al meglio gli sgarri festivi
Una delle domande che spesso le persone si pongono nei periodi festivi è come comportarsi sotto l'aspetto alimentare. Bastano davvero pochi consigli da seguire per poter "sgarrare" durante le feste senza sensi di colpa e senza ingrassare troppo. Quindi se ti stai chiedendo cosa dovresti mangiare in una “vacanza” focalizzata sul cibo ecco per te alcuni consigli utili:
  1. Non arrivare con una fame smisurata a tavola. Si rischia di abbuffarsi senza controllo! Il consiglio è quello di mangiare qualcosa prima, preferendo piccole porzioni a base proteica, o frutta secca. Le proteine, infatti, sono un grande aiuto per bilanciare gli zuccheri nel sangue e mantenere alto il livello di sazietà più a lungo.
  2. Inizia a bere almeno 3 litri di acqua al giorno, preferibilmente lontano dai pasti,per mantenere un buon livello di idratazione.
  3. Se proprio non riusciamo  a trattenerci,non restiamo lì a rimuginarci troppo: perdoniamoci e approfittiamo per imparare la lezione, cercando di far meglio la prossima volta. Ricordate sempre che cibo e sensi di colpa non devono mai andare di pari passo.
  4. Fai una colazione ricca di proteine ​​e povera di grassi, evita panettone e affini. I dolci stimolano l'insulina, che può farti venire fame", Potresti avere un rimbalzo della fame e inalare ogni carboidrato in vista.
  5. Evita assolutamente cibi trasformati e scegli insalate e proteine ​​magre per i pasti del dopo festa, per  consentire al corpo di disintossicarsi e prevenire l'aumento di peso.
  6. Ovviamente cosa fondamentale non saltare l'allenamento.
  7. Ma soprattutto, "Ricorda che siamo ben progettati dalla natura per rispondere sia alla festa che alla carestia", Finché le tue strategie quotidiane di alimentazione e di esercizio fisico sono sane, il tuo corpo può gestire un giorno o due di indulgenza durante le vacanze. Quindi divertiti!
Scarica gratuitamente il programma di allenamento facile ​Clicca qui Daniele Esposito
Come eseguire correttamente le distensioni su panca con bilanciere
Uno degli esercizi più utilizzati per costruire dei pettorali di ferro è sicuramente distensioni su panca con bilanciere. Le distensioni su panca con bilanciere sono un esercizio fondamentale per l'allenamento del pettorale. Eseguire questo esercizio permette una maggior secrezione di ormoni anabolici se si utilizzano carichi più alti ed è quindi molto utilizzato anche nelle fasi di forza e ipertrofia. Si tratta di un esercizio base a catena chiusa. Come si esegue? La posizione di partenza deve essere piedi a terra ed l’impugnatura in direzione della zigrinatura del bilanciere. La presa è a “gancio”, quindi il pollice è dietro. Stacco il bilanciere da questa posizione e lo porto al petto. Cosa non fare? Non fare assolutamente movimenti in rimbalzo. Durante l’esecuzione cerca di tenere sempre la testa appoggiata. Guarda il video:
  Scarica gratuitamente il programma di allenamento facile ​Clicca qui Daniele Esposito
La testimonianza di Vincenzo
"Oggi la mia vita è cambiata tantissimo! Mangio in modo equilibrato. Non penso più al sale sui cibi allo zucchero nel caffè e all'acqua gassata ma ho un pensiero solamente a mangiare sano e in modo genuino" Vincenzo Basile Vincenzo aveva dei chili di troppo e nonostante il suo impegno e allenarsi palestra non riusciva mai a raggiungere il suo obiettivo. Dopo il suo percorso con il metodo 5, ha adottato un nuovo stile di vita e il suo corpo è finalmente cambiato! Guarda il video: Scarica gratuitamente il programma di allenamento facile ​Clicca qui Daniele Esposito
Come si esegue lo step up?
Lo step up è un esercizio nel quale si và ad emulare il movimento sulla scala ed è un esercizio unilaterale a catena cinetica chiusa il che significa che il corpo si muove e un arto rimane fermo. Questo esercizio permette una  grande sollecitazione del gluteo. Poggio il piede per intero , salgo e riscendo con lo stesso piede alternando. Una variante piu’ difficoltosa è eseguire l’esercizio contraendo il gluteo posteriore in salita. E’ importante mantenere una postura dritta in salita e discesa Guarda il video per capire meglio come eseguirlo:
La Testimonianza di Daniele
04"mi sento un altra persona!" Daniele Cerreto Daniele ci racconta come grazie a #ilmetodo5 ha cambiato totalmente il suo corpo con -43kg Guarda il video: Scarica gratuitamente il programma di allenamento facile ​Clicca qui Daniele Esposito
Come eseguire il crunch in stazione eretta
Allenare l'addome è una delle cose principali da fare per moltissime persone che iniziano ad allenarsi. Rinforzare il proprio addome permette un netto miglioramento estetico ma non solo, permette di sostentare maggiormante la colonna vertebrale e avere più stabilità. Uno degli esercizi che si possono utilizzare per rinforzare il proprio addome è la variante crunch in stazione eretta. L’esercizio si esegue con le gambe in larghezza spalle, ginocchia leggermente piegate e mani dietro la nuca. Effettuo la contrazione del retto dell’addome aiutandomi con una forte espirazione. Proprio come se dovessi attutire un colpo. Guarda il video: Scarica gratuitamente il programma di allenamento facile ​Clicca qui Daniele Esposito
Quanto è importante la prevenzione?
Prevenire significa mettere insieme delle azioni in modo da impedire o ridurre eventi non desiderati. Di seguito ecco per te alcuni suggerimenti per la prevenzione generale delle malattie: 1) Le giuste ore di sonno Potresti sapere che il sonno svolge un ruolo vitale in tutto, dal rallentare il processo di invecchiamento, all'aiutare nella perdita di grasso. Ma il suo valore più grande potrebbe essere impedirti di ammalarti, infatti sono proprio le notti insonne che rendono l’organismo estremamente vulnerabile agli attacchi esterni. Una ricerca finlandese ha scoperto che è sufficiente una sola notte di sonno per meno di 4 ore per alterare i geni, innescare una risposta immunitaria e lasciarti più suscettibile alle malattie e aumentare l'infiammazione. Questo perché la tua mancanza di riposo disturba le cellule immunitarie che ti proteggono dai virus. soluzione: non dovresti dormire meno di 6 ore a notte. Se hai problemi a dormire tutta la notte, alcuni prodotti naturali come la melatonina, zinco e magnesio possono aiutarti. Se è vero che la ricerca ha dimostrato che la melatonina non tratterà gravi carenze del sonno (come l'insonnia), è stato dimostrato che riduce il tempo necessario per addormentarsi   2) Movimento L'esercizio di resistenza potrebbe essere il modo migliore per rafforzare la tua difesa immunitaria mentre costruisci i tuoi muscoli. Molte ricerche riguardanti la prevenzione, hanno dimostrato che le persone che si allenano almeno 3 giorni alla settimana, hanno quasi il 50% in meno di possibilità di ammalarsi rispetto alle persone che non si allenano. Il motivo è semplice: l'esercizio fisico influisce sul flusso sanguigno, il che innesca una risposta immunitaria che “aizza” le difese contro gli elementi patogeni. soluzione: i limiti di tempo rendono sempre difficile allenarsi più di qualche giorno alla settimana, ma gli allenamenti di "difesa immunitaria" non devono essere troppo lunghi. Ricercatori britannici hanno scoperto che bastano solo 25 minuti di allenamento con i pesi per attivare il sistema di difesa immunitaria e aumentare la prevenzione delle malattie.   3) Sana alimentazione e giusta integrazione Non puoi uccidere i raffreddori, ma puoi prevenirli Allontaniamo rapidamente questo mito: la vitamina C non "cura" il raffreddore. Non c'è assolutamente nessuna ricerca che suggerisca una cosa del genere, e fino a quando qualcosa non cambia, non c'è motivo di sovraccaricare l’organismo con il popolare antiossidante una volta che una malattia colpisce. Detto questo, ci sono comunque molti benefici nell'assunzione giornaliera di vitamina C, vitamina D, vitamine del complesso B, probiotici e olio di pesce. La vitamina C è coinvolta nello sviluppo della crescita e nella riparazione dei tessuti del corpo. Ciò significa che aiuta a tutto, dalla formazione del collagene, alla guarigione e sì, alla protezione del sistema immunitario. Aiuta anche a combattere i radicali liberi, che sono collegati a ogni malattia o condizione di salute immaginabile. La vitamina D è conosciuta come la vitamina del sole, ma tra i suoi numerosi benefici c'è la capacità di aiutare a proteggere dalle infezioni delle vie respiratorie superiori. In effetti, i ricercatori canadesi, hanno scoperto che le persone che assumono circa 10.000 UI di vitamina D a settimana (quindi solo circa 1500 UI al giorno) possono ridurre la probabilità di malattia del 50 percento. I probiotici sono collegati alla salute dell'intestino e più studiamo il microbioma, più apprendiamo che potrebbe svolgere un ruolo importante in quasi tutti i funzionamenti del nostro corpo. In particolare, gli scienziati italiani hanno scoperto che un particolare filamento di probiotici (Lactobacillus plantarum) può rallentare la crescita batterica e prevenire l'infiammazione. L'olio di pesce sebbene comunemente preso per la salute del cuore e una maggiore longevità - sta dimostrando risultati promettenti negli studi sugli animali per la protezione immunitaria aumentando l'attività dei globuli bianchi, secondo i ricercatori dello stato del Michigan e della Carolina dell'Est. Basta essere consapevoli: in questo caso, di più non è meglio. Gli stessi ricercatori hanno scoperto che il super-caricamento con acidi grassi omega 3 capovolge la risposta immunitaria nella direzione opposta e rende più difficile combattere i patogeni microbici. La tua lista di controllo giornaliera per la prevenzione delle malattie ✓ Dormire minimo 6 ore a notte ✓ Cerca di allenarti, almeno 25-30 minuti, almeno 3 giorni alla settimana ✓ Antiossidanti + vitamine del gruppo B + vitamina D + olio di pesce + probiotici Hai deciso di iniziare a muoverti? Bene! Scarica adesso il programma di allenamento facile Scaricalo gratuitamente ​Clicca qui Daniele Esposito
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: