il metodo 5

Gonfiore addominale : come rimediare?

Si stima che circa una persona su dieci ha sofferto di gonfiore addominale.

La produzione di gas a livello intestinale è fortemente influenzata dalle nostre scelte alimentari.

 

    E' causata da determinati alimenti, tra cui:

  • Carboidrati complessi
  • Lieviti contenuti nei prodotti da forno (pane e pizza) o nella birra
  • Legumi
  • Cavoli, broccoli, broccoletti, carciofi
  • Cipolle, scalogno, porro, aglio
  • Melanzane, peperoni
  • Mele, prugne, uva passa

  Tali alimenti favoriscono i fenomeni fermentativi e quindi la produzione di diverse quantità di gas a livello intestinale, con conseguente comparsa di pancia gonfia e aria nella pancia.  

Prediligere una dieta bilanciata rappresenta il primo fondamentale passo per salvaguardare il benessere del sistema gastro-enterico. Per fornire all’organismo tutti i macro e micronutrienti necessari per la nostra salute è importante non rinunciare agli alimenti in grado di provocare aria nella pancia, su tutti i legumi e gli ortaggi (indispensabili per la nostra dieta), bastano alcuni preziosi accorgimenti:  

  • Scegliere prodotti freschi e di qualità evitando quelli precotti
  • Consumare piccole porzioni
  • Alleggerire le pietanze riducendo i condimenti
  • Optare per metodi di cottura salutari (vapore, microonde, griglia o piastra, padella antiaderente, pentola a pressione)
  • Consumare i pasti lentamente senza troppa foga
  • Bere acqua a sufficienza

  Prediligere inoltre il consumo di cibi che aiutano la diuresi, come gli asparagi e i cetrioli (contengono oltre il 95% di acqua) e di alimenti altamente digeribili, come pesce e carne bianca, soprattutto se cucinati in modo povero di grassi.   

Tra i rimedi naturali più efficaci, le tisane o decotti a base di finocchio rappresentano le preparazioni più comunemente utilizzate. Grazie alle spiccate proprietà carminative, il finocchio inibisce la fermentazione batterica responsabile dell’accumulo di gas, prevenendo il gonfiore addominale e alleviando la fastidiosa sintomatologia.

Risultano molto utili in tali contesti anche le proprietà benefiche della melissa, della menta e della camomilla, che possiedono proprietà antispasmodiche, lenitive e calmanti, e si rivelano un ottimo aiuto nell’alleviare il gonfiore addominale anche in caso di stress. Anche il coriandolo, grazie alle sue proprietà antispasmodiche e digestive viene usato, fin dai tempi antichi, per il benessere dell’apparato digerente.  

 

Integratori contro il gonfiore addominale

Sebbene gli integratori non sostituiscano una dieta appropriata, possono coadiuvare efficacemente la terapia nutrizionale nel ripristinare il fisiologico equilibrio gastro-intestinale. Tra i prodotti più indicati vi sono i preparati a base di estratti vegetali dalle spiccate proprietà carminative, pro-digestive e calmanti (tarassaco, cumino, menta, finocchio, coriandolo, melissa e malva) da associare ad agenti carminativi, noti per le proprietà anti-gonfiore, grazie alla capacità di assorbire i gas intestinali in eccesso.

Sono degli ottimi alleati anche gli integratori a base di fermenti lattici che regolarizzano la flora batterica intestinale, contrastando e prevenendo fenomeni di meteorismo e gonfiore addominale e di frutto-oligo-saccaridi (fibre solubili presenti in diversi frutti, verdure e piante), in grado stimolare in modo selettivo la crescita e il metabolismo della flora batterica, favorendone il riequilibrio.  

Esercizi mirati contro il gonfiore addominale

 

E’ possibile praticare alcuni esercizi fisici mirati, che possono aiutarci a ridurre gonfiore ed inestetismi addominali. Tuttavia, per ottenere risultati soddisfacenti bisogna essere costanti, esercitandosi almeno 3 volte a settimana, effettuare correttamente la respirazione, per permettere alle fasce muscolari di ossigenarsi, e soprattutto essere pazienti.

Di quali esercizi parliamo?

Il primo è il crunch:

  • Esercizio per eccellenza per allenare il retto dell’addome.
  • Si parte da una posizione precisa : talloni appoggiati a terra , ginocchia unite, mani dietro la nuca e gomiti a terra.
  • Si parte da terra sollevandosi di 15cm e si riscende
  • E’ molto importante rimanere con il mento fisso (immagina di avere un uovo tra il petto e il mento).
  • Ricorda di avere sempre le ginocchia unite in modo da stimolare l’adduttore e avere un lavoro piu’ completo del retto dell’addome

  Guarda il video:

 

Praticare un allenamento fitness è un’attività che piace a molti, senza distinzione di età. Puoi pedalare all’aria aperta oppure sulla cyclette;  dipende anche dal tempo a tua disposizione. Eseguendo questi movimenti possiamo attivare lo stomaco e, di conseguenza, espellere più facilmente i gas. Un modo divertente per liberati da un problema fastidioso facendo del bene al tuo corpo.

 

Vuoi iniziare un programma di trasformazione?

Clicca qui per contattarmi

Daniele Esposito

 
3 consigli per rimanere concentrato sul tuo dimagrimento

Come rimanere concentrato sul tuo obiettivo?

Ecco alcuni consigli...

 

Intraprendere un percorso di dimagrimento è un discorso serio, se non sei concentrato e non hai una guida definita non riuscirai ad ottenere grandi risultati.
Se sei in un periodo in cui non riesci a dimagrire o semplicemente non sei concentrato su te stesso, ecco alcuni consigli per te!

 


Crea obiettivi specifici e dagli un tempo

 

Creare degli obiettivi specifici e visualizzarli costantemente su te stesso ti permetterà di avere l'attitudine a raggiungerli.
Trasforma il tuo semplice "Devo dimagrire" in "Devo dimagrire 20kg entro un anno".

Ricorda di impostare un obiettivo di dimagrimento specifico e realista,  ti sentirai più motivato ad ottenere quello che desideri davvero.

 

Ogni progresso verso qualsiasi obiettivo significativo è una sfida

Hai colpito il bersaglio? Bene, metti le armi da parte per un attimo e festeggia. Ciò che devi fare è non dimenticare di sentirti bene! Prima di passare al prossimo obiettivo devi ricompensarti, per evitare di fallire.

 

Fatti ispirare

La motivazione è importante, devi appassionarti in ciò che stai facendo. Il motivo per cui Il Metodo 5 è come una famiglia è proprio questo, ogni persona che segue un percorso con me ha la possibilità di condividere, leggere storie di successo e motivarsi insieme agli altri.

Vuoi un percorso personalizzato?
​Contattami
Daniele Esposito

Consigli per ritornare ad allenarsi dopo una lunga pausa

È difficile smettere di allenarsi...

Ma è più difficile ritornare a farlo dopo una lunga pausa.

 

Che sia stato un infortunio, una vacanza o mancanza di motivazione ciò che conta è non rinunciare all'allenamento ed abbandonarlo per sempre... Chi si ferma è perduto!

Capita a tutti di fermarsi per un pò e ripartire può sembrare scoraggiante, ma non deve esserlo.

Con questo articolo voglio rivelarti alcuni suggerimenti per riprendere ad allenarti e ritrovare la tua forma fisica in modo semplice e graduale.  

 

Non partire subito in quarta

 

Anche se prima di fermarti hai avuto un esperienza di allenamento intensa non devi esagerare! Non cercare di spingerti al limite dall'inizio, in quanto ciò aumenterebbe il rischio di lesioni.

Se ti infortuni, ti ritroverai a passare più tempo senza allenarti. Il mio consiglio è quello di iniziare gradualmente, allenandoti anche solo 5 minuti più volte a settimana.  

 

Prendi nota del tuo stato fisico e mentale dopo l'allenamento

 

Tenere nota dei propri allenamenti è un'ottima strategia per capire il proprio stato fisico e mentale, i miglioramenti che senti dopo diversi allenamenti e inoltre ti aiuterà a mantenere viva la tua motivazione.  

 

Ricorda che probabilmente sarai dolorante

 

Se torni in palestra dopo una lunga pausa, lo sentirai molto probabilmente il giorno dopo.  

 

Non dimenticare mai il riscaldamento

Per aiutare il tuo corpo a recuperare più velocemente è importante eseguire anche un buon riscaldamento prima di iniziare e un defaticamento. Effettuare il riscaldamento prima del tuo allenamento è molto utile, per preparare il corpo allo sforzo che andrà a fare.

La frequenza cardiaca aumenta aumentando anche la temperatura corporea con lo scopo di prevenire lesioni muscolari e articolari.

Effettuare un buon riscaldamento serve anche ad attivare il sistema nervoso che sarà pronto ad allungare e sciogliere delicatamente i muscoli rendendoli meno sensibili alle lesioni.  

 

Riposati dopo gli allenamenti

Non pensare che evitare di riposarti oppure distruggerti con ore ed ore di allenamento possa velocizzare il recupero delle tue performance.

Il recupero è importantissimo per il raggiungimento dei tuoi risultati. Ogni volta che ti alleni, che si tratti di un allenamento breve o lungo creerai delle microscopiche lesioni nei tuoi muscoli che il tuo corpo riparerà durante il riposo rendendoti di conseguenza più forte e in forma.  

 

Vuoi iniziare un programma di trasformazione?
Clicca qui per contattarmi
Daniele Esposito

 

Consigli per eliminare il gonfiore sulla pancia

Non riesci proprio a dimagrire?

Vorresti eliminare quel fastidioso gonfiore sulla pancia? Ecco alcuni consigli

 

Iniziare da piccoli cambiamenti e farli diventare delle nuove abitudini è la chiave principale per rimediare al gonfiore sulla pancia.

 

Innamorati dei grassi buoni

Inizia a ridurre l'assunzione di zuccheri intesi come pasta, pane, frutta e yogurt.

Inizia ad inserire ed aumentare i grassi buoni come l'olio extravergine, le mandorle e noci, avocado, nocciole. Vengono chiamati "grassi buoni" gli acidi grassi insaturi, che se consumati con moderazione possono apportare tantissimi benefici al tuo corpo.

 

Cammina di più

Devi tenere il metabolismo attivo anche mantenendo una media giornaliera di 10.000 passi.

Inizia a salire a piedi usando le scale. Parcheggia più lontano e magari inizia a parlare al telefono camminando.  

Allenati per 20 minuti

Per eliminare il gonfiore sulla pancia devi allenarti.  Proprio così!

Pochi minuti al giorno in modo continuativo portano più risultati di 2 settimane di allenamento tutti i giorni.

La costanza premia. Devi creare un programma sostenibile nel tempo. Suddividi il tuo allenamento in 4 workout da 20 minuti cadauno.  

 

Cerca di dormire

 Non è importante quanto dormi, ma come dormi. Raggiungere 6 cicli di sonno da 90 minuti potrebbe essere la direzione giusta.

Spesso ti senti più gonfio e più pesante sulla bilancia perchè non dormi bene. Cerca di dormire almeno6 ore di qualità.  

Sii paziente

Non pensare che chili di grasso accumulati in anni, per non dire decenni, possono essere eliminati da un momento all'altro. Sii paziente.

Ogni piccolo passo che fai quotidianamente ti porterà al traguardo.   Allenarsi ed essere paziente spesso sono le azioni che ti portano ai risultati che desideri. Accade per qualsiasi cosa.

Lavorare sodo ed aspettare, porta al successo, sempre!  

Inizia adesso la tua trasformazione
Contattami
Daniele Esposito

Il grande risultato di Rino

"il bisogno di perdere velocemente 10 kg era impellente"

Come ha fatto Rino a perdere 10kg in 47 giorni?

Rino è venuto in consulenza da Milano. Pur avendo scelto di seguire il mio programma a distanza, ha comunque desiderato incontrarmi di persona per la prima visita. In passato, ogni volta che iniziava un programma per mettersi in forma, finiva per abbandonarlo dopo pochi giorni, incapace di essere costante negli allenamenti e nel seguire un'alimentazione sana.

Rino non amava andare in palestra e il suo lavoro estremamente sedentario lo aveva portato a iniziare a mangiare di più e a ridurre l'attività fisica. Stava entrando in un vortice che avrebbe inevitabilmente causato un aumento di peso costante.

3 erano i problemi che gli impedivano di iniziare:

 

Problema 1

Era sempre stanco

Si sentiva costantemente stanco e sopraffatto da una forte sonnolenza dopo ogni pranzo.

Non riusciva a capire come uscire da questa situazione. Nonostante alcuni giorni digiunasse, era comunque senza energie.

 

Problema 2

Non riusciva più a vestirsi

 

Voleva a tutti i costi indossare gli abiti in cui non entrava più.

Iniziava a comprare abiti di taglie più grandi e, non di rado, si affidava all'uso frequente di abbigliamento sportivo, come tute.  

 

Problema 3

Non amava le diete

Non amava per molti cibi salutari come verdure, pesce e uova.

Questo era uno dei principali ostacoli che gli impedivano di intraprendere un percorso con entusiasmo e dedizione.  

 

Cosa abbiamo fatto?

In consulenza abbiamo analizzato la sua giornata e capito dove c'era margine per migliorare ciò che già faceva. Ho indicato come organizzare gli allenamenti da fare a casa e come fare pasti pratici in modo da farli diventare un'abitudine combinando alimenti di suo gusto e cibi nutrienti.  

 

Allenamento e supporto

Gli allenamenti sono stati maggiormente a corpo libero di un tempo massimo di 30 minuti. Con il mio supporto e quello del mio team è riuscito a superare i dubbi che incontrava durante il percorso e i momenti difficili, specialmente quelli dove voleva sgarrare.  

 

Sei pronto ad iniziare il tuo programma di trasformazione? Io ci sono!

Daniele Esposito
Non è mai troppo tardi per volersi bene

Antonio -12 kg e -16 cm di vita in 53 giorni di percorso

Un ottimo risultato!


Antonio è venuto in consulenza dalla Sicilia. Ha scelto di seguire il mio programma a distanza ma ha comunque voluto incontrarmi. Il problema principale di Antonio è che, ogni volta che iniziava un nuovo programma per mettersi in forma, lo abbandonava dopo poche settimane. Non riusciva a mantenere la costanza necessaria per raggiungere i suoi obiettivi. Questo comportamento diventava frustrante per lui e lo faceva sentire demotivato.  

 

Problema 1

Si sentiva sempre stanco e assonnato dopo pranzo, il che influiva negativamente sulla sua produttività nel corso della giornata. Questo stato di affaticamento costante lo portava a mancare di energia durante gli allenamenti, rendendoli meno efficaci e contribuendo al suo scarso impegno nel mantenere una routine regolare.  

 

Problema 2

Voleva indossare di nuovo gli abiti che non gli entravano più. Questo desiderio lo spingeva a iniziare a rimediare al suo problema, ma dopo poche settimane di sforzi, si sentiva demotivato e abbandonava il programma.  

 

Problema 3

Non sapeva come allenarsi ne aveva tempo da dedicare alla palestra.. Non sapere quale tipo di esercizi fare può essere scoraggiante e può portare a una mancanza di fiducia nelle proprie capacità di seguire un programma in modo efficace. Inoltre, il tempo limitato a disposizione di Antonio faceva sì che fosse difficile per lui trovare momenti adatti per recarsi in palestra e impegnarsi in allenamenti strutturati.

 

Cosa abbiamo fatto?

Organizzazione:

 

Ho spesso osservato questo tipo di situazione. Molte persone trovano difficile mantenere l'impegno a lungo termine con un programma perchè non ottimizzano la loro organizzazione. In consulenza abbiamo analizzato la sua giornata e capito dove c'era margine di ottimizzazione.  

 

Allenamento:

 

Ho indicato come organizzare gli allenamenti da fare a casa e come fare pasti pratici in modo da farli diventare un'abitudine. Gli allenamenti sono stati maggiormente a corpo libero di un tempo massimo di 30 minuti. Dopo la prima settimana sono diventati molto facili e divertenti. 

 

Sei pronto ad iniziare il tuo programma di trasformazione? Io ci sono!

Daniele Esposito
E’ possibile perdere 6 kg e 11 cm di pancia in 47 giorni?

Si può raggiungere un risultato evidente in pochissimo tempo?

Evitando di allenarsi 2 ore al giorno e nonostante il marito ti porti sempre a "sgarrare"?

 

Si! Nella è riuscita nel suo intento! Cosa comprendeva questo programma per perdere 6kg e 11cm di pancia in 47 giorni?

Nella doveva indossare un abito per la sua festa di 50 anni! Lo voleva a tutti i costi, ma erano mesi che non riusciva a dimagrire. Non sopportava più il grasso e il gonfiore accumulato sulla pancia e nonostante i suoi allenamenti e la perenne dieta, non riusciva a perdere peso.

Analizziamo gli errori che faceva Nella che le impedivano di indossare gli abiti che desiderava.

 

Errore 1
Si allenava facendo solo addominali!

Questo è un errore che ritrovo spesso nelle schede che analizzo. Il tuo corpo prende energia dai grassi di deposito non perché muovi sempre quella zona, ma attivi il metabolismo tramite un circuito generale, che ti farà consumare grasso dopo l'allenamento!

 

Errore 2
Mangiava poco in settimana e tanto nel weekend

 

Eh si! Se si vuole dimagrire e tonificare è inutile fare la fame in settimana e darsi alla pazza gioia nel weekend!
Meglio mangiare sempre abbastanza! Ma se hai un obiettivo a breve, dovresti portare avanti il percorso senza sgarri per almeno 15 giorni!

 

Errore 3
Faceva tanto tappeto

"Ed è proprio quando leggo e sento questa affermazione che aimè, mi viene da ridere per non piangere"
Il tapis roulant, la corsa, la camminata sono ottime attività cardio per muovere il sangue, allenare il cuore e rilassare la mente.

Non servono a togliere il grasso dalla pancia o dalle gambe. Anzi, fare troppo cardio, Gonfia!

 

Cosa abbiamo fatto?

In consulenza abbiamo analizzato il suo allenamento, eliminato le cose inutili, ridotto i tempi del workout e creato una pianificazione precisa. Quando allenarsi, come farlo e in che modo! Grazie ai video contenuti nel programma personalizzato, Nella è riuscita a capire bene come muoversi e cosa fare... anche a distanza!

Gli allenamenti erano a circuito e duravano massimo 23 minuti. Con il mio supporto e quello del mio team è riuscita a superare i dubbi che incontrava durante il percorso e in momenti difficili. Specialmente quando Gaetano, il marito, voleva farla sgarrare!

 

Il fantastico risultato di Andrea

E’ possibile perdere 9 kg e 11 cm di giro fianchi in 57 giorni anche se non si ha tempo per andare in palestra e se non riesci a fare a meno della pizza 🍕

La risposta è SI!

 

Andrea è riuscito nel suo intento!

Cosa comprendeva questo programma per perdere 9 kg e 11 cm di fianchi in 57 giorni? Andrea fa un lavoro molto faticoso, dove spesso i turni sono infiniti.

Nell'ultimo periodo aveva messo su cosi tanto peso che non riusciva più a vestirsi. Era costretto ad indossare sempre abiti larghi per nascondere i chili che aveva accumulato.

Ogni Lunedì iniziava dieta e allenamento ma non riusciva a portarli a termine. Si fermava al primo ostacolo abbandonando dieta e allenamento.

Il problema sostanziale era che non riusciva ad andare in palestra ne ad iniziare una dieta per il poco tempo a disposizione. Quindi improvvisava ogni settimana una nuova alimentazione finendo per sempre accumulare altri chilogrammi.

 

Quali errori commetteva?

Errore 1

Lunghe sessioni di cardio

Faceva solo cardio perdendo tanti i liquidi in quel momento, ma riprendendo tutto appena mangiava e beveva. Sudare non significa dimagrire. Il cardio non fa dimagrire.

 

Errore 2

Lunghe sessioni di cardio

Nei suoi percorsi alimentari che finora gli hanno impedito di dimagrire, non inseriva mai i grassi, pensando che facessero ingrassare. Non mangiava pane e pasta per 2 giorni, ma appena la fame si faceva sentire, andava giù di riso e pane. Accumulando altro peso corporeo!  

 

Errore 3

Fare tutto da solo

Un professionista, una guida a cui dar conto, un punto di riferimento umano può fare la differenza. Non un'app, ma una persona a cui chiedere aiuto. Seguire un percorso senza un mentore, è davvero difficile!

 

Cosa abbiamo fatto?

In consulenza abbiamo analizzato il suo allenamento e creato un pianificazione precisa dell'intensità da utilizzare. Quando allenarsi, come farlo e in che modo! Grazie ai video contenuti nel programma personalizzato, Andrea è riuscito a capire bene come muoversi e cosa fare... anche a distanza! Risiede 400 km dalle mie sedi.  

 

Allenamento e supporto

Gli allenamenti creati duravano massimo 25 minuti. Abbiamo iniziato ad usare olio evo e mandorle insieme ai carboidrati. Con il mio supporto e quello del mio team è riuscito a superare i dubbi che incontrava durante il percorso e i momenti difficili, specialmente quelli dove voleva sgarrare.  

 

Daniele Esposito
Dolore alla schiena? Ecco come risolvere il problema

Soffri di mal di schiena?

Oggi voglio rivelarti delle semplici correzioni che puoi apportare per porre fine al dolore che senti quando ti alzi, ti siedi o addirittura quando ti sdrai!

Un piano di allenamento intelligente può fare molto per prevenire infortuni ed è fondamentale sentirsi bene. Ma è anche vero che il duro lavoro in palestra può essere annullato se non ti prendi cura del tuo corpo quando sei fuori dalla palestra.

Infatti il momento in cui la tua postura può fare più danni di quanto pensi, è proprio durante la vita quotidiana.

Se ci pensi, trascorri la maggior parte del tuo tempo in una delle tre posizioni seguenti: in piedi, seduto o disteso. Quello a cui “non pensi” è ridurre al minimo l'attività muscolare non necessaria e lo stress squilibrato attraverso le articolazioni, quando sei in una di queste tre posizioni.

Ecco per te alcune linee guida per aiutarti a mettere il tuo corpo in una posizione più efficiente ed evitare quindi dolori e fastidi.

Posizione eretta

I piedi devono essere rivolti in avanti o leggermente verso l'esterno.
Il tuo peso è distribuito uniformemente su tutta la pianta del piede. Assicurati di non inclinarti da una parte o dall'altra facendo in modo che un piede assuma più peso. Caviglie, ginocchia, fianchi, spalle e orecchie sono tutti in linea.

Errori comuni:
Il peso si sposta in avanti sulle punte dei piedi o più su una gamba rispetto all'altra. La parte superiore della schiena è piegata. La testa è posizionata in avanti rispetto alla colonna vertebrale.

Soluzione rapida:
Esegui tre rapidi, piccoli salti. (Sì, potrebbe sembrare un po' divertente a una cena, ma ti assicuro che funziona) Il salto dovrebbe aiutare ad allineare i piedi e ristabilire l'equilibrio, che farà tornare il tuo corpo nella posizione ideale.

Posizione seduto

Piedi piatti a terra puntati in avanti o leggermente fuori. I fianchi si flettono a circa 90 gradi. Peso distribuito uniformemente su entrambi i lati del sedere. Fianchi, spalle e orecchie sono tutti in linea. Viso e occhi sono orientati in avanti.

Errori comuni:
Una gamba incrociata sopra l'altra e peso spostato da un lato. La parte superiore della schiena si accovaccia. Testa posizionata davanti alla colonna vertebrale. Braccia non appoggiate.

Soluzione rapida:
Posiziona entrambi i piedi sul pavimento, alza le braccia in alto, quindi abbassa le braccia e guida i gomiti verso il basso e all'indietro. Le braccia sopra la testa aiuteranno ad allungare la colonna vertebrale, e tirando indietro le spalle, dovrebbe aiutare ad aprire il petto e prevenire la sindrome della scrivania curva.  

 

Posizione sdraiato

Posizione laterale con spalle, fianchi, ginocchia e caviglie impilate direttamente sopra il lato opposto. Ginocchia e fianchi leggermente piegati. Caviglie, fianchi, spalle e orecchie sono tutti in linea. Cuscino sotto la testa, tra le braccia e tra le ginocchia per sostenere l'allineamento neutro.

Errori comuni
Sdraiato su un fianco con una spalla e / o un'anca ruotate rispetto al lato opposto. Sdraiato su un fianco con il corpo raggomitolato in posizione fetale.

Soluzione rapida:
Per una settimana, prova a dormire con un cuscino tra le gambe.

Allenerai il tuo corpo a dormire nella posizione corretta e, migliorando la qualità del sonno, la nuova posizione dovrebbe diventare naturale. È importante notare che mentre alcune posture sono più desiderabili di altre, la postura migliore è una postura che cambia. In altre parole, non puoi rimanere nella stessa posizione per ore e ore.

Ciò significa che dovresti alzarti e muoverti un po' almeno una volta ogni ora. Il tuo corpo si adatta naturalmente alle posizioni in cui trascorre la maggior parte del tempo. Rompere regolarmente questi cicli con movimento e stretching può aiutarti a non adattarti strutturalmente o funzionalmente a una posizione che limiterà le tue prestazioni o ti farà infortunare.

Sei pronto ad iniziare il tuo programma di trasformazione? Io ci sono!

Daniele Esposito

 

Come perdere peso senza fare errori: il risultato di Davide

Davide nell'ultimo periodo era sempre molto stanco e annoiato.

Non riusciva a portare a termine un programma di allenamento e alimentazione.
Si fermava ai primi ostacoli e al primo weekend.

 

Comprava abiti sempre più larghi per sentirsi comodo e a proprio agio.
Ma sapeva che non era quella la sua forma fisica.

Quali erano gli errori che gli impedivano di dimagrire e perdere peso? Scopriamoli insieme  

Errore 1 Lunghe sessioni di cardio

Faceva ore ed ore di cardio, perdendo tanti i liquidi in quel momento, ma riprendendo tutto appena mangiava e beveva.
Sudare non significa dimagrire.

Il cardio non fa dimagrire!  

Errore 2 Non mangiava grassi

Nei suoi percorsi alimentari che finora gli hanno impedito di dimagrire, non inseriva mai i grassi, pensando che facessero ingrassare.  

Errore 3
Fare tutto da solo

Un professionista, una guida a cui dar conto, un punto di riferimento umano può fare la differenza.
Seguire un percorso senza un mentore, è davvero difficile!  

Cosa abbiamo fatto?

In consulenza abbiamo analizzato il suo allenamento e creato una pianificazione precisa dell'intensità da utilizzare, quando allenarsi, come farlo e in che modo!
Grazie ai video contenuti nel programma personalizzato, Davide è riuscito a capire bene come muoversi e cosa fare... anche a distanza!

Gli allenamenti erano a circuito e duravano massimo 25 minuti. Le sessioni in sede duravano 45 minuti!
Abbiamo iniziato ad usare olio evo e mandorle.
Con il mio supporto e quello del mio team è riuscito a superare i dubbi che incontrava durante il percorso e i momenti difficili.  

Inizia adesso la tua trasformazione
Contattami
Daniele Esposito    

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy