Se sei tra quelle persone che fanno fatica a dormire, e non riesci a mantere un sonno stabile soprattutto nel periodo estivo ecco alcuni consigli per te. Sapevi che l'esercizio fisico influenza il tuo sonno?
Secondo il dott. Michael Grandner, direttore del programma "Sleep and Health Research Program" all'università di Arizona "Behavioral Sleep Medicine Clinic", l'esercizio promuove la salute in generale e a sua volta promuove un sonno sano. Come avrai sicuramente sentito spesso l'esercizio fisico riduce lo stress e ti stanca, quindi può sostenere il sonno. Allenarsi può anche aiutare a ripristinare il ciclo di veglia. Quando allenarsi? Come afferma il dottore bisogna analizzare le proprie sensazioni dopo essersi allenato di mattina o pomeriggio e fare una scelta. Il dottore afferma che se si impiega più di 30 minuti per addormentarsi bisogna moderare l'attività fisica. Altrimenti bisogna continuare cosi. Se pensi che l'attività fisica di sera non ti faccia sentire bene allora fanno di prima mattina, se invece pensi il contrario è giusto allenarti di sera.
Allenarsi di sera non è deleterio per il sonno, ma varia da individuo ad individuo. Ovviamente per favorire un miglior sonno è giusto affiancare al proprio allenamento una giusta alimentazione, se non ci si assicura di fornire al proprio corpo la giusta quantità di nutrienti diventa inutile allenarsi per dormire meglio. Scarica gratuitamente il programma di allenamento facileClicca qui Daniele Esposito
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
CloudFlare è un servizio di ottimizzazione e distribuzione del traffico fornito da CloudFlare Inc. L'integrazione con CloudFlare permette che questo si interponga nelle comunicazioni tra questo sito ed il browser dell’Utente, raccogliendo dati statistici su di esso.
Quali dati personali vengono raccolti: Strumento di tracciamento e varie tipologie di dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook.
Dati Personali che sono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.