antiossidante

Integratori di vitamina C per contrastare le infezioni e i virus

Ma siete sicuri che basti bere una spremuta di arancia per soddisfare il bisogno di acido ascorbico giornaliero rispetto agli integratori di vitamina C?

Molte verdure e agrumi contengono vitamina C essa viene immediatamente assorbita dal corpo. Quindi assumendo degli integratori puoi beneficiare di:
  • Un valido antiossidante
  • Una migliore salute cardiovascolare
  • Una Protezione da danni genetici al DNA
  • Una migliore sintesi di collagene
  • Un assorbimento del ferro efficace
  • Un Miglioramento delle difese immunitarie
  • Un maggiore recupero nello sport
  • Una riduzione di affaticamento generale e il catabolismo.
Ottima come pre-allenamento innanzitutto per le donne perché abbassa i livelli di cortisolo. Questa importante vitamina fornisce una potente protezione antiossidante e svolge molteplici ruoli. Infatti
  • partecipa alla sintesi del collagene
  • favorisce l’assorbimento di ferro
  • interviene nel metabolismo di alcuni neurotrasmettitori nonché nel metabolismo dell’istamina e alla sintesi e alla liberazione delle prostaglandine.
 

La vitamina C, o acido ascorbico, è una vitamina idrosolubile essenziale per l'uomo: il nostro organismo non è in grado di produrla e quindi hai bisogno di integratori.

Il Dr. Jariwalla e il Dr. Narakeh hanno scritto una recensione sugli effetti virucida e immunostimolante della vitamina C. Questi effetti sono stati presentati in decine di studi pubblicati negli ultimi tre decenni. La vitamina C è in grado di inibire l’infettività virale inattivando i virus e influenzando la replicazione virale. Inoltre, tale vitamina favorisce le funzioni immunologiche, come fagocitosi, chemiotassi, adesione dei neutrofili, e agisce come un potente antiossidante, in modo da alleviare lo stress ossidativo generato da un’infezione virale. Il suo fabbisogno aumenta in caso di attività sportiva fino a 3g al giorno. Quantità facilmente assumibile con degli integratori. Stress, fumo e assunzione prolungata di farmaci e contraccettivi orali non ti fanno certamente bene. Essa previene infezioni, raffreddori, allergie, anemia e fragilità capillare. Purtroppo nella tua Spremuta di arancia giornaliera, non ritroverai i grammi indispensabili per avere un effetto del genere, bensì tracce di vitamina C pari quasi a zero. Tra le sue caratteristiche, presenta la fotosensibilità, quindi una volta che l’agrume è stato colto, trasportato al sole e confezionato, il potere della vitamina è ormai andato. Ti consiglio l’assunzione di un buon integratore di vitamina C con un dosaggio almeno pari a 500 mg per compressa.     Scarica adesso il mio programma di allenamento facile 
Daniele Esposito
Licopene: l’antiossidante del pomodoro

I radicali liberi sono prodotti come rifiuti durante il normale metabolismo cellulare e quando si accumulano possono causare danni al corpo.

Qui entrano in gioco gli antiossidanti che aiutano a rallentare e ridurre il danno causato dai radicali liberi.

Mentre la maggior parte delle persone ha familiarità con i comuni antiossidanti, come le vitamine A, C ed E, pochissimi conoscono il licopene. Che cos'è il licopene? Si tratta di un fitonutriente, un nutriente a base vegetale che si trova in natura e appartiene alla famiglia dei carotenoidi; è presente nei pomodori ma anche nel prezzemolo, aspargi e altri frutti.   Quando si tratta di trovare la giusta frutta e verdura ricca di licopene, la regola generale è che se ha un colore rosso-rosa, ha anche il licopene, ad eccezione di ciliegie e fragole. Benefici per la salute del licopene È un potente antiossidante. Il suo ruolo principale nel corpo umano è prevenire le reazioni ossidative, riducendo così il numero di radicali liberi prodotti dalle cellule. Lo stress ossidativo è stato collegato a una varietà di malattie croniche, come cancro, ictus, malattie cardiache, diabete, immunodeficienza e Parkinson, tra le altre condizioni infiammatorie. Oltre ad essere un potente antiossidante , il licopene aiuta anche a prevenire l'infiammazione e il cancro. I ricercatori hanno condotto molteplici studi e hanno trovato prove scientifiche sufficienti per dimostrare che il consumo di pomodori ricchi di licopene aiuta a ridurre il rischio di sviluppare il cancro alla prostata.
  • Migliora la resistenza ossea
Infatti gli studi hanno dimostrato che l'integrazione di licopene nella dieta antiossidante giova alla salute delle ossa.
  • Promuove la salute cardiovascolare
Le condizioni cardiovascolari sono tra le principali cause di morte nei paesi sviluppati per una serie di ragioni, tra cui trombosi e infiammazione.
  • Aiuta a ridurre il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari
Il licopene riduce i livelli di colesterolo e l'ossidazione.
  • è un fitonutriente noto per la gestione della pressione sanguigna e per la prevenzione di altre patologie cardiache, come l'ischemia miocardica e l'aterosclerosi, tra gli altri.
  • Migliora la vista: grazie alle sue potenti proprietà antiossidanti.
il licopene ha dimostrato di essere utile nella terapia contro la cataratta oculare e la degenerazione maculare legata all'età (AMD). Inoltre, ci sono prove scientifiche sufficienti per dimostrare che consumare più di 12 mg di licopene ogni giorno è sufficiente per ridurre la pressione sanguigna.   Scarica adesso il mio programma di allenamento gratuito www.ilmetodo5.it Clicca qui
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy