Perchè dovresti eseguire sempre il riscaldamento

Non effettui il riscaldamento?

Ecco 4 buoni motivi per cui il riscaldamento non dovrebbe mai mancare nella tua routine!

 

Lo so! Spesso vai di fretta, non hai tempo e vorresti saltare il riscaldamento. Ma ti assicuro che è davvero un grave errore. Dedicarci anche solo pochi minuti può fare una grande differenza nella tua performance, nella sicurezza e nei risultati.
Ecco quindi 4 validi motivi per inserire sempre un riscaldamento prima del tuo workout!  

 

Eviti di farti del male

Un adeguato riscaldamento permette al corpo di prepararsi ad affrontare un allenamento. Durante questa fase, la frequenza cardiaca e il flusso sanguigno aumentano gradualmente, portando più ossigeno ai muscoli e innalzando la temperatura corporea.
Tutto questo riduce la rigidità muscolare e articolare, prevenendo infortuni e dolori indesiderati.
Il corpo si risveglia e si prepara ad affrontare lo sforzo senza traumi. Un riscaldamento ben fatto ti aiuta a prevenire stiramenti, contratture e dolori post-allenamento, permettendoti di allenarti in modo più sicuro, efficace e costante nel tempo

 

Sarai più pronto e forte

Il riscaldamento inoltre serve ad attivare il sistema nervoso, aumentare la prontezza mentale e sciogliere delicatamente i muscoli, rendendoli meno sensibili alle lesioni. Durante questa fase, il corpo si prepara all’allenamento: il battito cardiaco aumenta, la respirazione diventa più profonda e la mente si concentra sull’obiettivo. Tutto diventa più reattivo e coordinato, migliorando equilibrio, stabilità e precisione nei movimenti.

Più resistenza

Più ossigeno significa che non resterai senza fiato così rapidamente. Un buon riscaldamento stimola la circolazione e prepara il sistema cardiovascolare allo sforzo, migliorando l’efficienza con cui il corpo utilizza l’ossigeno durante l’allenamento.
Il risultato? Allenamenti più duraturi, movimenti più fluidi e una sensazione generale di energia e controllo dall’inizio alla fine della sessione.

 

Dimagrimento assicurato

Nella prima fase del riscaldamento, che solitamente consiglio di fare entro i 10 minuti, il tuo corpo si preparerà al workout iniziando a consumare calorie e carboidrati, favorendo un consumo dei grassi a partire dal 20° minuto

 

 
Daniele Esposito

 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: