“La corsa fa dimagrire…” Quante volte hai sentito questa frase?
Forse l’hai detta anche tu, magari convinto che bastasse sudare sul tapis roulant o macinare chilometri sulla cyclette per perdere peso. Ma se fosse davvero così semplice, le palestre sarebbero piene di persone in forma. E invece, spesso chi passa ore a fare cardio… resta esattamente com’era.
È arrivato il momento di dire le cose come stanno: il cardio non è il fattore decisivo per perdere una taglia.
All’inizio, è vero, potresti notare qualche risultato: qualche chilo perso (spesso liquidi) e la sensazione di “aver fatto qualcosa”. Ma poi? Il corpo si adatta. Più cardio fai, più diventa efficiente nel consumare energia. Questo significa che con il tempo bruci sempre meno, anche se l’impegno è lo stesso.
In più, se abbini al cardio un taglio drastico delle calorie, entri in modalità risparmio energetico. Il metabolismo rallenta per proteggere il corpo da quella che percepisce come una minaccia.
Risultato? Smetti di dimagrire, ti senti spossato e spesso… ingrassi di nuovo appena ritorni a mangiare normalmente.
L’HIIT: il vero stimolo metabolico che fa la differenza
Se vuoi bruciare più grasso e accelerare il metabolismo, devi cambiare approccio. L’HIIT (“high intensity interval training”) è l’alleato che fa davvero la differenza. È un tipo di allenamento breve ma ad alta intensità, in cui alterni fasi di sforzo massimo a momenti di recupero attivo.
Perchè funziona? Perchè mette sotto stress il metabolismo, attiva la rigenerazione cellulare e mantiene il consumo calorico elevato anche per ore dopo l’allenamento. 20 minuti di HIIT possono essere più efficaci di 60 minuti di corsa lenta.
Strategia #1
I grassi buoni non ti fanno ingrassare
Molti pensano che per dimagrire serva eliminare tutti i grassi. Errore fatale.
I grassi buoni, come quelli delle mandorle, dell’avocado, dei semi e dell’olio extravergine d’oliva, aiutano a regolare la glicemia, riducono gli attacchi di fame e migliorano l’efficienza del corpo nel consumare energia. Tagliarli completamente rallenta il metabolismo e ti porta ad abbuffarti dopo pochi giorni.
La chiave è qualità, non privazione
Strategia #2
Più proteine nei pasti principali
Le proteine richiedono più energia per essere digerite rispetto ai carboidrati.
Inoltre, aiutano a preservare la massa magra, riducono il desiderio di zuccheri e mantengono più stabile il senso di sazietà. Assicurati che ogni pasto, soprattutto colazione, pranzo e post-allenamento, contenga una buona fonte proteica: uova, carne magra, pesce, yogurt greco, tofu, proteine in polvere.
Strategia #3
Bevi di più, soprattutto adesso
L’idratazione è uno dei fattori più sottovalutati quando si parla di dimagrimento.
Un corpo disidratato è un corpo rallentato: brucia meno, digerisce male, si stanca prima. Soprattutto in estate, o durante i periodi più caldi dell’anno, la disidratazione cronica può bloccare completamente il metabolismo.
La regola è semplice: bevi almeno 1 litro ogni 23 kg di peso corporeo, distribuendo l’apporto idrico lungo tutta la giornata.
Strategia #4
Dormi per bruciare di più
Spesso ignorato, il sonno è un elemento cruciale per la trasformazione corporea.
Dormire poco o male aumenta il cortisolo, l’ormone dello stress. Questo ti rende più affamato, più incline a cercare zuccheri, e riduce la capacità del corpo di utilizzare il grasso come carburante. Il consiglio è chiaro: dormi almeno 7,5 ore a notte, cercando di mantenere orari regolari e qualità del sonno ottimale.
Dimagrire non è una corsa, è una strategia. Il cardio può avere un ruolo nel tuo stile di vita attivo, ma non è il protagonista del cambiamento. Per perdere una taglia in modo sano, sostenibile e duraturo devi:
- Allenarti con metodo (HIIT + forza)
- Aumentare la massa magra
- Curare l’alimentazione e assumere proteine e grassi buoni
- Idratarti correttamente
- Dormire bene ogni notte
- Vuoi un programma su misura per te?
Clicca qui per prenotare una call gratuita con me e scopri come raggiungere i tuoi obiettivi - Scarica le risorse gratuite per iniziare subito a migliorare la tua forma fisica
Clicca qui e vai alle risorse gratuite - Hai già letto il mio libro?
Clicca qui e scopri come ho migliorato la vita di 30.000 persone con il mio Metodo