Allenarsi con i manubri per la prima volta potrebbe sembrare faticoso.
Però ne vale la pena! Scopriamo insieme perchè…
Il manubrio consiste in una barra corta con dei pesi applicati a ciascuna estremità.
A volte è rivestito con materiali che rendono la presa più comoda, ma il concetto è sempre quello: pratico, essenziale e super efficace.
I manubri hanno un vantaggio chiaro: sono perfetti per sviluppare forza in modo efficace. Anche quando li usi entrambi contemporaneamente, ogni braccio è costretto a lavorare in modo indipendente, attivando più fibre muscolari per portare a termine il movimento.
Il risultato? Un lavoro muscolare più profondo e un allenamento davvero efficace.
I manubri forniscono lo stesso carico su entrambi i lati del corpo aiutandoci a bilanciare la forza. Sono ideali quando si eseguono soprattutto esercizi di isolamento per gruppi muscolari specifici, ma sono utili anche per allenare più gruppi muscolari contemporaneamente.
Rispetto alle macchine, offrono una maggiore libertà nei movimenti, che può rendere l’esecuzione più naturale se accompagnata da una buona tecnica.
I manubri venivano utilizzati già nell’antica Grecia e venivano chiamati “Halteres” e già ai tempi avevano molteplici utilizzi nell’allenamento e nella competizione.
Possiamo considerarli una sorta di antenati dei manubri di oggi, segno che l’idea di allenarsi con dei pesi ha origini davvero antiche.
Uno dei motivi per cui l’allenamento con i manubri risulta efficace è la velocità con la quale possiamo abbassare o alzare il peso. In questo modo possiamo utilizzare tecniche diverse oppure semplicemente abbassare il peso quando si è al limite.
- Vuoi un programma su misura per te?
Clicca qui per prenotare una call gratuita con me e scopri come raggiungere i tuoi obiettivi - Scarica le risorse gratuite per iniziare subito a migliorare la tua forma fisica
Clicca qui e vai alle risorse gratuite - Hai già letto il mio libro?
Clicca qui e scopri come ho migliorato la vita di 30.000 persone con il mio Metodo