Tanti buoni propositi, tante promesse fatte davanti allo specchio: “Quest’anno non sgarrerò!”
E poi… arriva la Pasqua
Ti invitano a pranzo, ti ritrovi tra pizze, dolci, antipasti infiniti, e senza nemmeno accorgertene hai già rotto la prima promessa.
Il giorno dopo sei pronto per la scampagnata, ma non riesci nemmeno ad appoggiare i piedi a terra: gambe gonfie, stomaco appesantito e quella fastidiosa vocina dentro di te che sussurra: “Domani dieta!” Ti prepari una tazza di tè, due fette biscottate integrali (ovviamente senza marmellata, ché ieri hai già esagerato), e prometti a te stesso di resistere. “Oggi mi tengo leggero”, dici.
Poi però infili le chiavi nel cruscotto e parti per il picnic, mentre nella tua testa cominci a costruire la scusa perfetta da dire a tua suocera o alla zia che ha preparato 18 portate.
Arrivi, fai la tua scenetta. Ma poi… “Assaggia solo un pezzetto, giusto per vedere se è ancora calda”.
E puff! Cedi. Un morso tira l’altro. Ti ripeti “Vabbè, dai… da domani dieta!”. Peccato che domani è martedì, e mercoledì è già metà settimana… tanto vale iniziare lunedì, no?
Ecco, questa è la storia di chi – forse come te – non sa bene come gestire le festività in famiglia, dove il cibo abbonda e le buone abitudini vacillano. Ma tu hai un’arma segreta: mi conosci. Sono Daniele Esposito, Dottore in nutrizione e coach professionista da 2 decenni e so come aiutarti a uscire vincente da queste “battaglie festive”.
I miei consigli per gestire Pasqua (senza sentirti in colpa)
Domenica di Pasqua Mangia tutto quello che desideri. Sì, anche la pizza rustica di tua zia! ma fallo con moderazione. Evita gli alcolici, riduci i dolci (se proprio non puoi evitarli), e cerca di non esagerare con le quantità. Se il pranzo è stato pesante, a cena opta per qualcosa di leggero:
✅ Un secondo magro (carne, pesce, uova)
✅ Una manciata di mandorle o noci
Così aiuti il metabolismo a rimettersi in moto e favorisci la digestione.
Lunedì di Pasquetta
Non serve digiunare, ma nemmeno strafare.
Scegli pochi alimenti, semplici, e non mischiare troppe categorie diverse (niente insalata di riso con salsiccia, formaggio, uovo, tonno e maionese, per capirci).
Mantieni un certo controllo senza vivere la giornata come una punizione.
Cosa fare martedì dopo Pasqua?
Il giorno dopo, niente panico! È normale vedere la bilancia salire anche di 1-2 kg. Tranquillo: sono liquidi, non grasso. E io ho la soluzione per smaltirli subito:
1. Bevi almeno 5 litri di acqua a residuo fisso basso (lo sai quale preferisco). In 2 di questi litri sciogli:
- 1 infuso drenante
- 1 infuso di tè verde
- 1 infuso di camomilla
Sorseggia durante il giorno e aiuterai il corpo a depurarsi naturalmente.
2. Doppia Sessione di allenamento. Appena sveglio inizierei con Reset (9minuti) oppure D90 addome (7 minuti). Poi svolgerei il mio allenamento del martedi magari nel pomeriggio. Se pensi di non avere tempo. Puoi svolgerlo anche subito dopo.
3. diecimila passi! Si impegnati a raggiungere quel giorno proprio 10.000 passi. Non è difficile. Basta muoversi con l’obiettivo di camminare tanto. Volendo facendo una passeggiata anche dopo pranzo.
4. Evita di digiunare. Rischieresti di continuare ad accumulare liquidi.
Vuoi ripartire alla grande?
Se vuoi eliminare anche i sensi di colpa e riprendere il controllo da subito, inizia il mio programma Reset: Un piano mirato per depurarti, ritrovare energia e perdere i primi chili in eccesso accumulati durante le feste.
Lo trovi qui https://www.trasformailtuocorpo.it/prodotto/evento-workshop-im5/ Non lasciare che una festa rovini mesi di impegno.
Con il giusto approccio, puoi goderti tutto… e rimetterti in pista subito!
- Vuoi un programma su misura per te?
Clicca qui per prenotare una call gratuita con me e scopri come raggiungere i tuoi obiettivi - Scarica le risorse gratuite per iniziare subito a migliorare la tua forma fisica
Clicca qui e vai alle risorse gratuite - Hai già letto il mio libro?
Clicca qui e scopri come ho migliorato la vita di 30.000 persone con il mio Metodo