tmm

Svegliarsi presto è uno dei segreti della felicità

Chi si sveglia presto, parte col piede giusto.

Hai mai notato quanto siano più sereni quelli che si alzano all’alba?

I mattinieri tendono a essere estremamente produttivi, riuscendo a gestire con efficacia numerose attività nel corso della giornata.

Qual è la spiegazione?
Il nostro organismo segue un ritmo biologico ben preciso. Dopo il tramonto il corpo inizia naturalmente a produrre melatonina, l'ormone che favorisce il sonno.
Si tratta di un processo guidato dai ritmi circadiani: un vero e proprio orologio interno che regola il ciclo sonno-veglia in risposta alla luce e al buio presenti nell'ambiente.

Quando l'occhio percepisce la luce, l'informazione viene trasmessa al nostro orologio biologico. Questo segnale interrompe la produzione di melatonina, mantenendo il corpo in uno stato di veglia.  È un sistema naturale che ci rende più attivi nelle ore diurne e naturalmente predisposti al riposo con l'arrivo dell'oscurità.

A parte vedere la bellissima alba, alzarsi presto al mattino dà tantissimi vantaggi sia a livello personale che professionale.

Le prime ore del mattino sono le più produttive. L'ambiente è silenzioso, il mondo esterno non ha ancora iniziato a bombardarti di notifiche, email e telefonate. La mente è fresca, riposata e pronta a concentrarsi. Questa fascia oraria rappresenta un'occasione unica per concentrarsi sulle attività che richiedono attenzione e chiarezza mentale.

È il momento perfetto per affrontare ciò che conta davvero, senza le tipiche distrazioni che affollano il resto della giornata.
Anticipare la sveglia significa regalarsi un tempo esclusivo, in cui la mente è più lucida e il pensiero più organizzato. È in quella tranquillità che si crea lo spazio ideale per lavorare meglio!
Insomma, chi si sveglia prima ha un vantaggio reale rispetto a chi inizia più tardi e si ritrova subito immerso nel ritmo frenetico quotidiano.

 

Hai più tempo per prenderti cura di te stesso

Svegliarsi presto offre dei risultati anche sul piano dello stile di vita.
Infatti diventa più facile seguire un'alimentazione equilibrata, preparare una colazione nutriente e sana o semplicemente evitare di fare scelte poco salutari a causa della fretta.

Anche l'attività fisica può fare la differenza. Allenarsi alle prime ore del mattino aiuta ad attivare il metabolismo, migliora l'umore e ti dà una spinta naturale per affrontare al meglio la giornata.
Con l'allenamento mattutino scacci via la sonnolenza e inizi con una sensazione di energia che ti renderà più motivato ad affrontare la giornata.
Inoltre, cosa molto importante, allenarsi al mattino ti rende più costante. È molto più facile rispettare l'impegno quando la giornata ancora deve iniziare, anziché rischiare che imprevisti o la stanchezza ti facciano saltare l'allenamento più tardi.

 

 
Daniele Esposito
 
55 libri in un anno e la mia routine per vivere una vita straordinaria

Fino qualche anno fa da buon leone, amavo dormire fino all’ultimo minuto possibile e non avrei ai pensato di vivere le mie mattine come le vivo adesso.
Gestendo la mia giornata lavorativa quasi esclusivamente di pomeriggio e sera, la mia sveglia suonava intorno alle 8:00 nei giorni normali e mentre nei giorni di allenamento mettevo i piedi a terra già alle 6:30. Ma era un dovere non un piacere.

A prescindere dall’allenamento, faticavo ad alzarmi così presto perché ero tecnicamente un amante del calore del letto anche in estate ed è un qualcosa che mi è sempre piaciuto. Reminiscenza di un’infanzia passata a dormire in un posto freddo probabilmente.

Dopo una notte completamente insonne, decisi di iniziare a studiare come potevo svegliarmi senza quella sensazione di stanchezza. Lessi un libro che citata proprio una routine mattutina per svegliarsi di buon’ora senza sentire il bisogno di dormire. Iniziai a utilizzare le tecniche che presenti nelle prime pagine e creai una piccola routine, un programma mattutino che mi avrebbe portato a svegliarmi “non stanco” alle sette del mattino tutti i giorni. Ci credevo poco… eppure!

Ho portato avanti questa abitudine fino a quando un amico mi ha consigliato il libro the Miracle Morning. Posso oggi affermare che da li è cambiata la mia vita personale e lavorativa. Potenziando la routine sono riuscito a svegliarmi alle 5:00 senza alcun fastidio ne sofferenza.

Nell’ultimo anno sono riuscito a leggere 55 libri, scrivere 4 libri, avviare 3 nuovi business, finire gli esami, portare avanti le mie aziende e portare a termine progetti aperti da tempo che aspettavano solo di essere completati. Ma cosa importante, sono riuscito ad avere una visione diversa della vita e maggiore considerazione delle proprie capacità. Tutto questo semplicemente anticipando la sveglia di qualche ora.

Ovviamente non serve svegliarsi prima. È di vitale importanza per la crescita personale, crearsi una routine che si adatti al proprio lavoro e alle abitudini e che dia un obiettivo da raggiungere.

Un po’ come quando si inizia una dieta. Stravolgere quello che fai, sapendo cosa fare e dove si vuole arrivare.

Ecco le 7 regole d’oro per svegliarsi presto

  1. Trova un motivo convincente per svegliarti. Un obiettivo. Che potrebbe essere effettuare un allenamento di 15 minuti per tornare in forma e perdere 5 kg.
  2. Visualizza l’immagine di te sorridente mentre ti svegli da un sonno ristoratore.
  3. Svegliati e lascia il letto senza indugio non appena suona la sveglia. Conta alla rovescia 5, 4, 3, 2, 1 e alzati.
  4. Fai in modo di concederti, appena sveglio, un periodo di tempo di qualità tutto per te. Quindi zero social, zero messaggi, etc.
  5. Svegliati 5 minuti prima ogni settimana fino a quando non arriverai all'ora desiderata. Se sei abituato a svegliarti alle 7:00, prova a puntare la sveglia 5 minuti prima ogni giorno. In poche settimane guadagnerai la tua ora della vittoria.
  6. Individua una routine mattutina di tuo gradimento in modo tale da smettere di procrastinare il momento di alzarti dal letto una volta spenta la sveglia.
  7. Assicurati di avere dormito almeno 6 ore. Completerai 4 cicli di sonno, che sono soddisfacenti per un recupero completo. Credimi!

Il mio consiglio: crea la tua routine ed utilizza i Savers di Hal Erod, autore del libro The miracle morning

Le azioni da fare appena sveglio per vivere il miracolo del mattino sono semplici e possono essere posizionate e modificate come meglio riesce.

In fondo all’articolo ti spiego come fare per vincere la tua sfida.

Silenzio, Non pensare a nulla e concentrarsi. Durata 5 minuti

Qualche minuto di consapevolezza e corretta respirazione di pancia, possono fare una grossa differenza in come vivi la tua vita. Hal parla della meditazione come uno dei più grossi regali che tu possa farti e in più è gratis! Le pratiche sono numerose, ma basta poco per iniziare senza dover essere un monaco tibetano. Meditare non significa restare seduti a gambe incrociate per un’ora. Cinque minuti di meditazione, praticati regolarmente, vi permetteranno di godere già degli effetti positivi di questa attività.

Affermazioni e Visualizzazioni. Durata 5 minuti

Frasi e Affermazioni positive da ripetere a voi stessi, che descrivono la persona che vi piacerebbe diventare. Visualizzazioni! Immaginarvi mentre siete intenti a realizzare i vostri desideri oppure mentre trascorrete una bella giornata lavorativa, mentre passate del tempo con i vostri cari, mentre entrare nella casa dei vostri sogni, mentre ritirare un premio, un riconoscimento. Bisogna pensare e immaginare, al tempo stesso, le sensazioni che potreste provare. Le affermazioni sono un antidoto contro paure e titubanze. Nel libro ci sono degli esempi che l’autore ha portato avanti per anni.

Esercizio - Attività fisica. Durata 10 minuti

Anche Hal mette l’attività fisica come una delle cose fondamentali da praticare. C’è un motivo per cui le persone di successo praticano sport, regolarmente. Hanno capito che c’è bisogno di essere al top della forma per raggiungere i loro obiettivi e vivere le giornate a pieno ritmo.

Dedicarsi all’attività fisica non comporta per forza l’iscrizioni in palestra o attrezzatura particolare. Serve la volontà. I miei programma di allenamento a corpo libero si basano proprio su attivazioni motorie per creare resistenza e accelerare il metabolismo in pochi minuti al giorno. Come il programma New York uscito da qualche settimana che utilizza questo sistema inglobando tutto in 8 minuti al giorno.

Clicca qui per scaricarlo

https://www.ilmetodo5.it/bonus/

Ricerca - Leggere. Durata 5 minuti

Disponete di una fonte di sapere e ispirazione illimitata: i libri. Qualsiasi obiettivo abbiate, qualsiasi cosa vogliate nella vita che sia correre una maratona, diventare ricchi, viaggiare, dimagrire, ci sono libri che possono suggerirvi le dinamiche e la direzione. Leggere anche solo 10 pagine al giorno, significa riuscire a leggere 2 libri di medie dimensioni al mese. Probabilmente l’ultimo libro lo avete letto in vacanza, tra ombrellone e supesantos che vi colpivano in testa. A gennaio 2019 mi ero posto l’obiettivo di leggere 1 libro a settimana. Oggi scrivo questo articolo per onorare il mio risultato e per creare vantaggio e benessere a chi mi segue. Leggere per 10 minuti al mattino, significa creare nuove conoscenze, stimolare la curiosità e andare in fondo ai vostri obiettivi.

Scrittura. Durata 5 minuti

Dedicare del tempo alla scrittura, anche solo per pochi minuti, è fondamentale per costruire chiarezza e praticare la gratitudine. Vi consente di scrivere i vostri obiettivi, comprendere meglio le dinamiche emotive del nostro cervello e ci fa sintonizzare su ciò che conta. Nel libro suggerisce di Scrivere 4 cose per cui siete grati: la vostra famiglia, una buona notizia, un’esperienza positiva, un obiettivo raggiunto. Vi sentirete più sereni e concentrati. Farete un elenco dei vostri progressi e delle cose positive della vostra esistenza.

Come mettere in pratica?

Nel libro Hal propone una sfida di 30 giorni per portare a termine una routine Tmm di 60 minuti circa, anche se, come consigliato da lui, la stessa routine potrebbe essere fatta in 6 minuti effettuando un minuto circa per ogni Savers. (Da fare quando siete in viaggio o nel weekend).

Il mio consiglio è quello di sfidarvi per 15 giorni utilizzando una routine di partenza semplice da 30 minuti che comprende come sopra elencato, tutti i Savers di 5 minuti e allenamento da 10. Riposando la domenica.

Oggi, dopo più di un anno di TMM consecutivo, posso dirti che una volta provato, non ne farai più a meno.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy