Può capitare. La settimana scorsa vi eravate ripromessi di allenarvi 4 volte, invece per qualche ragione l’avete fatto solo una volta. Oppure volevate andare a correre alle 18:00, poi siete rimasti incollati davanti al tv. Magari sareste in palestra in questo momento se solo non vi sentisse un po’ stanchi, se non fosse tanto lontana e se vi ricordaste dove avete messo le scarpette… Procrastinare non è necessariamente un problema se capita una volta ogni tanto, ma se diventa un’abitudine rischia di interferire seriamente sui vostri obiettivi fitness ma a anche sulla vostra vita. Come impedire che questi attacchi di pigrizia prendano la meglio su di voi? OBIETTIVI PIU’ APPROPRIATI Probabilmente ritenete di avere già fissato degli obiettivi per l’allenamento, ma la vostra tendenza a procrastinare indica che non sono abbastanza sentiti o specifici. “Fissare obiettivi è di per sé un fattore motivante, perché ci fa vedere il presente in prospettiva. Anziché limitarvi a decidere di fare un po’ di esercizio, decidete quali risultati specifici vi aspettate dall’allenamento”. Vi allenate per diventare più forti, per avere un aspetto più muscoloso, per eliminare il grasso superfluo o per migliorare le prestazioni sportive? Cercate di scoprirlo. Il passo successivo consiste nel fissare traguardi specifici da raggiungere in un determinato lasso di tempo, verificando progressi compiuti in quella direzione ogni due mesi circa. Se ad esempio i accorgo di aver aumentato i carichi nei curl, questo mi darà la spinta ad andare avanti. A volte il problema è rappresentato da obiettivi esagerati. Potrebbe essere il fatto di non ottenere i risultati preventivati e tenervi lontano dalla palestra. PIANIFICAZIONE SERIA Annotare gli orari delle prossime sessioni di allenamento su un’agenda o un calendario e rispettare l’impegno come fareste con qualsiasi altro appuntamento. “Se stabilite un’ora precisa in cui allenarvi, è più probabile che lo facciate davvero. Se invece cominciate a dire “Oggi penso di allenarmi a una qualche ora”, rischiate di non farcela. Se vi capita spesso di avere un impegno inderogabile che vi chiama altrove all’ora in cui dovreste allenarvi o se vi sentite stanchi e poco motivati, modificate il piano in modo da adattarlo alle vostre esigenze. ALLENAMENTO CON QUALCUNO Il motivo dell’efficacia di questa regola è molto semplice: se ci si da appuntamento a qualcuno in palestra, ci sono buone probabilità di rispettare l’impegno con puntualità (sempre che questo qualcuno sia una persona puntuale). Non è indispensabile allenarsi insieme, sebbene molti lo trovino motivante. “Allenarsi insieme a qualcuno serve a spronarsi a vicenda”. DATTI UN PREMIO Dato che può volerci del tempo prima di riuscire a vedere i benefici dell’esercizio fisico, concedetevi qualche gratificazione più immediata. “Stipulate un contratto comportamentale con voi stessi, promettendovi di regalarvi qualcosa che vi piace, ad esempio una serata al cinema, se manterrete gli impegni della settimana. Se i premi sono adeguati, rimarrete sorpresi dall’efficacia di questa semplice forma di auto-corruzione. COMPROMESSO DI 5 MINUTI Quando proprio non vi sentite di allenarvi nel giorno e nell’orario stabilito, dite a voi stessi che farete solo cinque minuti e che, se a quel punto non avrete voglia di andare avanti, lascerete perdere. Nella maggior parte dei casi, così facendo si finisce per completare l’intera sessione. RITROVATE LA MOTIVAZIONE Se ultimamente avete saltato qualche allenamento, dovete ripensare ai motivi che vi hanno spinto a cominciare un programma di esercizio. “Un allenamento mancato non è la fine del mondo, si può benissimo ricominciare. Se le sessioni mancate sono due o se avete saltato una settimana, vi conviene chiedervi perché mancate l’allenamento. Riflettete poi su ciò che l’esercizio fisico importante per voi, sottolineandone gli aspetti positivi e i benefici”. COSTRUITEVI UN’IDENTITA’ DA PERSONA ATTIVA “Il fatto di concepirsi come una persona attiva e sportiva può risultare molto motivante, soprattutto se gli altri ti danno un rinforzo positivo in questo senso e se ti piace essere considerato così”. In parole povere, cominciare a vedervi come una persona in forma. Iniziate a frequentate persone attive che sappiano apprezzare i vostri progressi, acquistate vestiti che mettano in risalto le vostre qualità fisiche. Man mano che iniziate a vedere l’esercizio fisico come una costante della vostra vita, smetterete di saltare sessioni. DANIELE ESPOSITO Vuoi un percorso personalizzato?Contattami
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
CloudFlare è un servizio di ottimizzazione e distribuzione del traffico fornito da CloudFlare Inc. L'integrazione con CloudFlare permette che questo si interponga nelle comunicazioni tra questo sito ed il browser dell’Utente, raccogliendo dati statistici su di esso.
Quali dati personali vengono raccolti: Strumento di tracciamento e varie tipologie di dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook.
Dati Personali che sono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.