Sfatiamo qualche mito #3 Ti sei mai ritrovato dopo settimane di allenamenti intensi, pesanti, anche di 2 o 3 ore, senza aver perso nemmeno un grammo sulla bilancia? Oggi ti spiego perchè non sei dimagrito. Mito #3 Dimagrire svolgendo attività intense che richiedono maggiore sforzo fisico
Negli sport che prevedono sforzi molto intensi il consumo calorico è, al contrario di quanto si possa pensare, particolarmente basso, poiché lo sforzo fisico, pur essendo molto intenso, si protrae solo per qualche secondo. Ciò che conta davvero è la frequenza dell’attività e non l’intensità! La frequenza non deve essere sporadica ma possibilmente quotidiana. Per dimagrire risultano più efficaci gli allenamenti a basso impatto, con una frequenza cardiaca intorno al 70% della FCmax, ossia quegli allenamenti che mantengono un’attività a bassa intensità. Questo tipo di allenamento brucia la maggior quantità di grasso sia durante l’allenamento che nelle ore successive perchè aumenta il Vo2max, ossia il consumo di ossigeno. Il grasso infatti richiede ossigeno per essere demolito: più è bassa l’intensità dell’attività fisica, più è alta la quantità di ossigeno che può essere sfruttata. Vuoi un percorso personalizzato?Contattami Daniele Esposito
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
CloudFlare è un servizio di ottimizzazione e distribuzione del traffico fornito da CloudFlare Inc. L'integrazione con CloudFlare permette che questo si interponga nelle comunicazioni tra questo sito ed il browser dell’Utente, raccogliendo dati statistici su di esso.
Quali dati personali vengono raccolti: Strumento di tracciamento e varie tipologie di dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook.
Dati Personali che sono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.