fitness

Ecco cosa è successo il 12 Maggio
Il 12 maggio si è svolto il mio primo evento formativo "Diventa il tuo personal trainer" Con grande piacere posso affermare che è stato davvero un Un evento unico nel suo genere, dove in tanti hanno avuto la possibilità di imparare un sistema completo per gestire il proprio corpo con il Metodo® , i segreti per raggiungere un obiettivo e come mantenerlo nel tempo. Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato e dato inizio al loro nuovo concetto di vita e benessere. Guarda ora il video che riassume quello che è successo durante questa bellissima giornata :
Vuoi un percorso personalizzato? ​Contattami Daniele Esposito
5 Errori più comuni degli uomini in palestra
Bene! La settimana scorsa ti ho spiegato quali sono gli errori che compiono le donne rendendo il proprio allenamento una inutile perdita di tempo. Ora tocca agli Uomini. Se vuoi ottenere un risultato devi assolutamente evitare questi errori! UOMINI IN PALESTRA – I 5 ERRORI PIÙ COMUNI ERRORE 1 - Tre ore di allenamento, perché ovviamente se vuoi crescere devi allenarti tanto tempo. ERRORE 2 - 30 minuti di cardio iniziale e finale perché magari la persona in sovrappeso deve dimagrire. ERRORE 3 - 5o6 giorni di allenamento a settimana. Nemmeno gli atleti, per partecipare alle olimpiadi si allenano 5 giorni a settimana, e nemmeno per tutto questo tempo. Fanno due allenamenti al giorno, però funziona diversamente. Siccome Schwarzenegger così faceva, sono 30 anni, e io testo questa cosa da 13 anni, ci sono ancora schede del genere in giro, che purtroppo potrebbe fare l’1% della popolazione che fa uso di steroidi. E sono le stesse schede che trovi su alcuni giornali americani, dove esistono dei prodotti che qui non sono legali, ma là si vendono facilmente perché sono legali. ERRORE 4 - Evitare le basse ripetizioni, perché per gli istruttori, soliti fare una serie da 3 colpi o da 5 colpi non ha senso. “che stai facendo la scheda di forza?”, “che la fai a fare?”, “mica cresci con la scheda di forza?”. ERRORE 5 - Non calcolare i recuperi. Una volta ci fu un ragazzo, al quale fecero una scheda. Chiesi: “ma il recupero? Quanto ti ha detto l’istruttore” e lui mi disse: “no, mi ha detto “fai quant vuo’ tu” ( fa quanto vuoi, quanto reputi più opportuno!). C’è una grande differenza tra i 60 secondi e i 2 minuti. Li prenderei a bastonate... Tratto dal mio nuovo libro Tecniche di Allenamento. Lo trovi qui su https://goo.gl/mbQKkB   Vuoi un percorso personalizzato? ​Contattami Daniele Esposito
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: