Bene! La settimana scorsa ti ho spiegato quali sono gli errori che compiono le donne rendendo il proprio allenamento una inutile perdita di tempo.
Ora tocca agli Uomini. Se vuoi ottenere un risultato devi assolutamente evitare questi errori! UOMINI IN PALESTRA – I 5 ERRORI PIÙ COMUNI ERRORE 1 - Tre ore di allenamento, perché ovviamente se vuoi crescere devi allenarti tanto tempo. ERRORE 2 - 30 minuti di cardio iniziale e finale perché magari la persona in sovrappeso deve dimagrire. ERRORE 3 - 5o6 giorni di allenamento a settimana. Nemmeno gli atleti, per partecipare alle olimpiadi si allenano 5 giorni a settimana, e nemmeno per tutto questo tempo. Fanno due allenamenti al giorno, però funziona diversamente. Siccome Schwarzenegger così faceva, sono 30 anni, e io testo questa cosa da 13 anni, ci sono ancora schede del genere in giro, che purtroppo potrebbe fare l’1% della popolazione che fa uso di steroidi. E sono le stesse schede che trovi su alcuni giornali americani, dove esistono dei prodotti che qui non sono legali, ma là si vendono facilmente perché sono legali. ERRORE 4 - Evitare le basse ripetizioni, perché per gli istruttori, soliti fare una serie da 3 colpi o da 5 colpi non ha senso. “che stai facendo la scheda di forza?”, “che la fai a fare?”, “mica cresci con la scheda di forza?”. ERRORE 5 - Non calcolare i recuperi. Una volta ci fu un ragazzo, al quale fecero una scheda. Chiesi: “ma il recupero? Quanto ti ha detto l’istruttore” e lui mi disse: “no, mi ha detto “fai quant vuo’ tu” ( fa quanto vuoi, quanto reputi più opportuno!). C’è una grande differenza tra i 60 secondi e i 2 minuti. Li prenderei a bastonate... Tratto dal mio nuovo libro Tecniche di Allenamento. Lo trovi qui su https://goo.gl/mbQKkBVuoi un percorso personalizzato?Contattami Daniele Esposito
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
CloudFlare è un servizio di ottimizzazione e distribuzione del traffico fornito da CloudFlare Inc. L'integrazione di CloudFlare permette che questo filtri tutto il traffico di questa Applicazione, ovvero le comunicazioni fra questa Applicazione ed il browser dell’Utente, raccogliendo dati statistici su di esso.
Quali dati persoanli vengono raccolti: Struento di Tracciamento e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.