La pilosella è un utilissimo rimedio contro la ritenzione idrica
Andiamo a vedere di cosa si tratta...
La pilosella è una pianta che cresce spontaneamente su tutto il territorio italiano escludendo le isole. Il nome scientifico di questa pianta è Hieracium pilosella che deriva dalla parola greca hierax (sparviere) e pilosus (peloso), questo perchè le sue foglie sembrano ricoperte da una peluria. Viene anche definita "orecchio di topo" o "lingua di gatto" per la sua forma.
Potenza drenante
La pilosella è soprattutto utilizzata per le sue proprietà diuretiche e drenanti. Quindi questa pianta viene in aiuto per contrastare i classici problemi estetici che riguardano il corpo, come sensazione di pesantezza agli arti oppure la famosa "buccia di arancia", il dolore alle caviglie e tutti gli altri effetti indesiderati causati da una circolazione emolinfatica difettosa. Il suo potere drenante è attribuito principalmente alla presenza di bioflavonoidi o flavonoidi.
Si tratta di composti idrosolubili presenti nella frutta con proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Così come è possibile trovarli nel tè, mirtilli, pompelmo e limoni è presente in grosse quantità anche nella pilosella. La sua efficacia è provata scientificamente.
I benefici della Pilosella
La pilosella può essere di aiuto anche nel dimagirmento, grazie alla presenza di cumarine che hanno un'azione protettiva e antinfiammatoria dei vasi sanguigni. Viene utilizzata anche per trattare l'infezione da brucella, asma, tosse e bronchite. È bene consultare sempre il medico prima di assumerla.
Sei pronto ad iniziare il tuo programma di trasformazione? Io ci sono!